“Puliamo il Mondo” arriva domani 13 ottobre a Castiglione del Lago. La celeberrima iniziativa di Legambiente, in collaborazione con l’ANCI e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e di UPI, è giunta alla ventiseiesima edizione. L’associazione “Quelli del 65“, da sempre sensibile e attiva sulle questioni ambientali, si è fatta promotrice di questa giornata di cura del territorio: dall’Amministrazione castiglionese Margherita Banella, consigliera comunale delegata all’ambiente, ha raccolto subito la proposta e ha lavorato rapidamente per concretizzare la giornata, ottenendo il patrocinio e l’aiuto tangibile di TSA (Trasimeno Servizi Ambientali) insieme alla partecipazione dell’Istituto Omnicomprensivo Rosselli-Rasetti che invierà una nutrita rappresentanza di studenti delle superiori. L’appuntamento è per domattina alle 8:30 in viale Divisione Partigiani Garibaldi angolo via De Nicola, a pochi metri dal Centro Commerciale “Agilla”.
Margherita Banella
«Il Comune ha aderito – spiega Margherita Banella – per contribuire a far aumentare la consapevolezza dei cittadini su tutte le questioni legate all’ambiente. Siamo convinti che lavorare attivamente per il territorio sia un elemento fondante del “senso di comunità” che abbiamo cercato di stimolare durante il nostro mandato di amministratori. Il concetto di fondo è che quando prendiamo cura della “cosa pubblica”, capiamo fino in fondo che il territorio è nostro, di tutti, non più “terra di nessuno”».
“Puliamo il Mondo” è la più grande iniziativa di volontariato ambientale effettuata in Italia con il coinvolgimento di associazioni, studenti e semplici cittadini, nell’ambito della quale, attraverso la cura e la pulizia delle aree urbane, si dimostra come sia possibile avere una maggiore attenzione per la tutela del territorio, per avere città più pulite e vivibili. Mozziconi di sigarette, tappi di bottiglia, bottiglie di vetro e di plastica, addirittura pile, sanitari e batterie per auto sono tutte cose che finiranno nei sacchi che i volontari raccoglieranno, forniti di apposita attrezzatura offerta dal Comune e dalla TSA. «Puliamo il Mondo ha un compito educativo importante – conclude Margherita Banella – perché permette di far riscoprire le zone belle di Castiglione, di prendersene cura e di partecipare alla loro conservazione. Sarà particolarmente bello vedere i giovani attivarsi per la cura del territorio in cui vivono: spero tanto che i genitori decidano di fare “Puliamo il Mondo” insieme ai figli, trasmettendo questi valori positivi attraverso l’esempio concreto. Coinvolgiamo tutti i nostri amici, parenti e conoscenti: l’unione fa la forza! Un mondo più pulito è veramente possibile!».
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo