Corrispondenze: venerdì apre la mostra-evento dedicata alle lettere a Capitini. Ezio Mauro chiude la serata dedicata a pace e diritti

Il festival prosegue fino a domenica 11 settembre con Mogol, Michela Marzano, Innacone, Purgatori, Federico Taddia, Paolo Di Paolo

Ezio-Mauro_Festival _delle_corrispondenze

Corrispondenze: venerdì apre la mostra-evento dedicata alle lettere a Capitini. Ezio Mauro chiude la serata dedicata a pace e diritti

Il venerdì delle Corrispondenze si accende, alle 16, con la tradizionale conferenza di apertura, presso Villa Aganoor, con gli interventi di Giacomo Chiodini, Sindaco di Magione; Vanni Ruggeri, assessore alla Cultura del Comune di Magione; Paola Agabiti, assessore alla Cultura e al Turismo Regione Umbria; Francesca Caproni, direttrice del GAL Trasimeno-Orvietano; Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia e Federico Fioravanti, Festival del Medioevo. A seguire ci sarà l’inaugurazione della mostra-evento Lettere di Capitini. Costruttori di pace. Aldo Capitini, Riccardo Tenerini e la nascita della marcia Perugia-Assisi

I diritti al centro dell’incontro in programma alle 19 in piazzetta Sant’Andrea. In collegamento web, c’è Alessandro Zan per la tavola rotonda su Corrispondenze dal futuro: la lotta per i diritti è intersezionale. Oltre al parlamentare, intervengono Simone Alliva, giornalista di L’Espresso; Simone Santi, giornalista; Giulia Blasi, scrittrice, creatrice e curatrice di contenuti per il web.

La giornata di venerdì si chiude con Ezio Mauro e la Dannazione (voce e adattamento Massimiliano Briarava), la sinistra divisa all’alba del fascismo. I protagonisti straordinari della più lacerante scissione della sinistra italiana rivivono nella cronaca di un evento epocale, animato da ideali altissimi di riscatto sociale, ma cieco nei confronti della minaccia fascista.

Il Festival delle Corrispondenze è organizzato e promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune di Magione, con il sostegno di Regione Umbria, Fondazione Perugia, Ministero della Cultura-Direzione regionale Musei Umbria, GAL Trasimeno-Orvietano. La manifestazione si svolge, come da tradizione, nello splendido scenario naturale del borgo di Monte del Lago (Magione) affacciato sul Trasimeno.

Domenica 11 cerimonia di premiazione della XXIV edizione del Premio letterario nazionale Vittoria Aganoor Pompilj

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*