Vendevano droga a domicilio e con tanto di offerte speciali, spaccio stroncato

Vendevano droga a domicilio e con tanto di offerte speciali, spaccio stroncato

Vendevano droga a domicilio e con tanto di offerte speciali, spaccio stroncato

Vendevano droga a domicilio – In una complessa operazione condotta dalla Squadra Mobile di Perugia, diretta da Gianluca Boiano, sono stati eseguiti otto arresti in seguito a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Perugia. I soggetti italiani, di cui sei di seconda generazione, sono gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, in particolare hashish e marijuana, oltre che alla detenzione e allo spaccio di tali sostanze.

Gianluca Boiano

L’operazione, che ha coinvolto i territori di Perugia e Castiglione del Lago (PG), è stata condotta con il supporto delle unità dei Reparti Prevenzione Crimine Umbria – Marche, Lazio e Abruzzo, nonché delle unità cinofile della Polizia di Stato.

Le indagini, avviate nel settembre 2022, hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati, individuando i compiti e i ruoli di ognuno, soprattutto riguardo alle modalità di gestione dell’approvvigionamento e della vendita dello stupefacente.

L’organizzazione, attiva in Umbria, Marche e Toscana, gestiva le compravendite esclusivamente attraverso canali del servizio di messaggistica Telegram, creati e gestiti dai vertici del gruppo. Attraverso questi canali, venivano pubblicizzate le sostanze e i prezzi delle stesse, con tanto di “offerte speciali” e premi per i clienti più assidui, oltre a prezzi particolari per quelli che effettuavano acquisti più consistenti. Le consegne dello stupefacente avvenivano tramite servizi di “delivery” offerti dallo stesso sodalizio, con complici che svolgevano funzioni di corrieri.

Gianluca Boiano

Durante le indagini, sono stati effettuati arresti in flagranza di reato e sequestri consistenti di hashish e marijuana, oltre a una cospicua somma di denaro in contanti. Nonostante i sequestri, l’organizzazione sarebbe riuscita ad ammortizzare rapidamente il danno, quantificato dagli indagati in circa 200.000 euro.

L’operazione è stata l’esito di un intenso lavoro investigativo che ha visto il coordinamento delle forze di polizia e la collaborazione tra enti territoriali. L’azione congiunta della Polizia di Stato, dei Reparti Prevenzione Crimine e delle unità cinofile ha permesso di sgominare questa organizzazione criminale e mettere sotto controllo il traffico di hashish e marijuana nella zona.

Il Direttore della Procura di Perugia, Raffaele Cantone, ha espresso apprezzamento per l’efficacia dell’operazione e la cooperazione tra le forze dell’ordine. L’arresto degli otto soggetti rappresenta un passo importante nella lotta contro il traffico di droga e dimostra il costante impegno delle forze di polizia nel garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare le attività criminali sul territorio.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*