Lars Rock Fest 2023 Angel Olsen sarà la protagonista del warm up 🔴 [Video] 🗓 🗺

nella suggestiva Rocca Medievale di Castiglione del Lago

Lars Rock Fest 2023 Angel Olsen sarà la protagonista del warm up
entertainment-factor.blogspot.com
Apertura Castiglione del Lago Musica Ultime notizie
Via del Forte, 46 - Castiglione del Lago Map

Lars Rock Fest 2023 Angel Olsen sarà la protagonista del warm up

Castiglione del Lago, 6 giugno 2023 – Sabato 10 giugno, la città di Castiglione del Lago, in provincia di Perugia, si prepara ad accogliere una delle più acclamate cantautrici dell’indie rock: Angel Olsen. La giovane artista americana sarà la protagonista del warm up del LARS ROCK FEST 2023, che si terrà nella suggestiva Rocca Medievale, situata nel cuore del centro storico.

| di Marcello Migliosi – direttore

La Rocca Medievale, conosciuta anche come Rocca del Leone, è un antico insediamento a forma di pentagono irregolare che sorge sui resti di un’acropoli etrusca. Un luogo incantevole che si presta perfettamente all’atmosfera intima e coinvolgente che caratterizza le performance di Angel Olsen.

La cantautrice americana arriva in Italia per presentare il suo ultimo album, “Big Time”, che è stato pubblicato a giugno dello scorso anno. Questo sesto lavoro in studio rappresenta un importante passo avanti nella carriera di Angel Olsen, che si è confermata come una delle voci più autentiche e profonde del panorama musicale contemporaneo. L’album esplora temi universali come l’amore e il dolore, trasmettendo un suono consapevole e una maturità artistica straordinaria.

Inoltre, durante il concerto, Angel Olsen presenterà anche il suo nuovo EP, intitolato “Forever Means”, che è stato pubblicato ad aprile 2023. Questo nuovo lavoro contiene quattro canzoni che sono state registrate durante le sessioni di registrazione di “Big Time”. Ogni brano racconta una storia diversa e riflette la continua evoluzione artistica di Angel Olsen.

Angel Olsen è nata il 22 gennaio 1987 a St. Louis, nel Missouri, ma ha trascorso gran parte della sua vita tra Chicago e la Carolina del Nord. Fin da giovane, ha mostrato una grande passione per la musica, imparando a suonare la chitarra all’età di nove anni. La sua carriera musicale è iniziata come membro di diverse band indie rock, ma è poi diventata una cantautrice affermata grazie al suo talento unico e alla sua voce magnetica.

Il Lars Rock Fest, che celebra quest’anno la sua decima edizione, si svolgerà a Chiusi dal 7 al 9 luglio. Il festival, nato nel 2012 grazie all’impegno dell’associazione culturale artistica GEC – Gruppo Effetti Collaterali, è diventato un punto di riferimento per la musica indipendente internazionale. Durante le sue edizioni passate, ha ospitato importanti band del panorama alternativo, come Wire, Gang of Four, The Pop Group, Japandroids, Unknown Mortal Orchestra e molti altri.

Tra gli headliner di quest’anno, oltre ad Angel Olsen, saranno presenti anche i No Age e The Brian Jonestown Massacre, che chiuderanno rispettivamente le serate di sabato 8 e domenica 9 luglio. Il festival si distingue per il suo spirito gratuito, offrendo l’opportunità a tutti gli amanti della musica di vivere un’esperienza indimenticabile senza dover affrontare costi eccessivi.

I biglietti per il concerto di Angel Olsen sono già disponibili in prevendita su Ticketmaster e DICE, al costo di 20,00 € + d.p. Non perdete l’occasione di assistere a una serata magica nella splendida cornice della Rocca Medievale di Castiglione del Lago, tra le note incantevoli di una delle voci più amate della scena indie rock.

Angel Olsen è una cantautrice statunitense nata il 22 gennaio 1987 a St. Louis, nel Missouri. È conosciuta per il suo stile musicale eclettico che spazia dall’indie folk al rock, passando per influenze country e pop. La sua voce unica e potente, unita alle sue capacità di storytelling, ha contribuito a rendere Angel Olsen una figura di spicco nel panorama musicale indie.

Prima di intraprendere la carriera da solista, Angel Olsen ha fatto parte di diverse band indie rock, come i Cairo Gang e Bonnie “Prince” Billy. Ha anche lavorato come assistente del produttore e ingegnere del suono Steve Albini.

Il suo album di debutto da solista, intitolato “Strange Cacti”, è stato pubblicato nel 2010. Tuttavia, è stato con il suo secondo album, “Burn Your Fire for No Witness” del 2014, che ha ottenuto maggiore visibilità e successo. Prodotto da John Congleton, l’album ha ricevuto ampi consensi dalla critica e ha consolidato la reputazione di Angel Olsen come artista di spicco della scena indie rock.

Tra gli altri album di successo di Angel Olsen ci sono “My Woman” del 2016 e “All Mirrors” del 2019. Quest’ultimo ha ottenuto particolare riconoscimento e ha segnato un’evoluzione sonora nella sua musica, incorporando arrangiamenti orchestrali e atmosfere più oscure.

Angel Olsen è ammirata per la sua capacità di trasmettere emozioni sincere e profonde attraverso le sue canzoni. I suoi testi affrontano temi come l’amore, la solitudine, l’autenticità e l’auto-riflessione. Con il suo stile unico e la sua presenza scenica magnetica, Angel Olsen continua a guadagnare consensi sia dalla critica che dal pubblico, consolidando il suo status di artista di grande talento e originalità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*