
Moon in June: Il festival musicale ecco tutto il programma del Lago
Moon in June – l conto alla rovescia è iniziato per il festival itinerante “Moon in June“, un evento musicale che porterà la sua magia nei luoghi più suggestivi del Lago Trasimeno. Quest’anno, l’obiettivo è ancora una volta mettere in risalto non solo i migliori artisti italiani della scena pop/rock, ma anche coloro che si stanno facendo strada nel mondo del jazz sperimentale, sia a livello nazionale che internazionale.
Il festival prende il via all’Isola Maggiore di Tuoro, luogo di nascita di Moon in June. Qui, saranno protagonisti due artisti italiani che rappresentano al meglio la scena musicale attuale: Diodato e Lucio Corsi. Entrambi offriranno al pubblico un mix di classicità pop e sperimentazione cantautoriale, mostrando la loro versatilità artistica.
La serata di venerdì 16 giugno (ore 19.45) vedrà finalmente esibirsi Lucio Corsi, che darà inizio al suo tour estivo in Umbria. Nato nel 1993, Corsi è una delle personalità musicali più interessanti della sua generazione. Il suo sound mescola il cantautorato, il folk pop e il glam rock, offrendo un’esperienza musicale unica e influenzata da una vasta gamma di stili.
Sabato 17 giugno (ore 18.45), l’artista Daniela Pes aprirà la serata. Nata nel cuore della Gallura nel 1992, la sua voce e la sua musica sfuggono alle etichette e alle categorie predefinite. Daniela Pes è immersa nel flusso della musica, sia come cantante, strumentista che musicista elettronica. Il suo talento multiforme si è concretizzato nel suo primo album “Spira“, prodotto da Iosonouncane.
A seguire (ore 19.45), sarà la volta del duo di straordinari musicisti Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Simone Zanchini (fisarmonica). L’incontro tra Mirabassi e Zanchini è un’esplosione di virtuosismo musicale. La loro padronanza dei linguaggi musicali colti e popolari, che spaziano dal jazz alla musica classica e latino-americana, si riflette sia nelle loro composizioni originali che nell’interpretazione di celebri brani del repertorio brasiliano e statunitense.
Domenica 18 giugno (ore 19.45), sarà la volta di Diodato, che porterà il suo viaggio musicale attraverso i suoi grandi successi, brani del suo repertorio e le nuove canzoni tratte dal suo ultimo album “Così speciale“. Le date del “Così speciale tour“, prodotto da OTR Live, vedranno Diodato esibirsi nei più prestigiosi festival italiani, tra cui Moon in June. Questo album ha segnato il ritorno di uno degli artisti più amati e premiati nella storia della musica italiana.
In apertura, dalle ore 18, si esibirà il duo “Hear & Now“, formato dai DJ e produttori perugini Ricky L e Marcoradi. Attivi da anni nella scena dancefloor, nel 2017 hanno unito le forze in studio con l’obiettivo di produrre musica dalle sonorità downtempo e mediterranee, definibile come “balearic“. Il loro primo album “Aurora baleare” è uscito nel 2018 per l’etichetta londinese Claremont 56, seguito da altri due dischi e da alcuni remix per vari artisti, tra cui Tony Esposito. La loro musica nasce dalla volontà di evocare sensazioni legate a luoghi e momenti significativi, come tramonti in spiaggia, viaggi on the road e malinconici ricordi, con una particolare dedica al Lago Trasimeno, a cui sono dedicate due canzoni: “Trasimeno” e “Polvese“. Durante l’esibizione all’Isola Maggiore, saranno accompagnati dal maestro Alessandro Deledda.
Il cartellone di Moon in June, dopo la tre giorni all’Isola Maggiore, prevede una serie di eventi. Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, presso la Merangola di Castiglione del Lago si terrà lo spettacolo “Psichedelic Mantra” (dalle ore 19 alle 24) con una serie di DJ set che spazieranno tra diversi generi musicali. Il 23 giugno, Alfa Mist si esibirà a Castel Rigone (ore 21.30), con l’apertura di Alessandro Deledda feat Hélène 4 (Lorenzo Bisogno, Riccardo Catria, David Pieralisi, Danilo Fiorucci, Nicola Polidori). Il 24 giugno (ore 21.30) a San Savino di Magione, è attesa Maria Chiara Argirò. Il gran finale si terrà il 29 giugno (ore 21.15) nella Rocca del Leone di Castiglione del Lago con Tony Hadley.
L’associazione Moon in June, con il contributo della Regione Umbria, dei Comuni lacustri coinvolti (Tuoro, Castiglione del Lago, Passignano, Magione), del Gal Trasimeno-Orvietano e della Banca Bcc, organizza e promuove questo festival musicale.
Le prevendite per i concerti sono disponibili su www.boxol.it.
Commenta per primo