
Trasimeno Music Festival il programma, luoghi date e orari
Trasimeno Music Festival – Il Trasimeno Music Festival è annoverato dalla stampa estera e nazionale come ”uno dei più prestigiosi festival in Europa”, “una piccola Onu della cultura”, “uno dei migliori festival musicali in Italia”.
Poiché moltissimi stranieri che frequentano il Festival rimangono 9-10 giorni in Umbria, il Trasimeno Music Festival, non è solo una manifestazione artistica, ma è un evento che riveste un ruolo di primo piano per la promozione e valorizzazione delle città e dei borghi in cui si tengono i concerti e le iniziative collaterali, dal punto di vista culturale, turistico e sociale.
Grazie al connubio tra locale ed internazionale, la vita dell’Associazione Trasimeno Music Festival è cresciuta anche nella direzione di una divulgazione musicale sempre più ampia: ha promosso lezioni/concerto nelle scuole umbre (Perugia, Magione, Castiglione del Lago) – masterclasses per giovani pianisti (Perugia, Spoleto) – durante le edizioni del TMF ha organizzato i concerti gratuiti “Anteprima Festival” (presso il borgo di San Savino che si affaccia su Lago Trasimeno) dove si sono esibiti giovani musicisti di talento – incontri con scrittori pluripremiati nell’opera dei quali la musica riveste un ruolo centrale (Ian McEwan, Vikram Seth, Julian Barnes, William Fiennes, Madeleine Thien) – dibattiti/incontri con musicisti, musicologi, personalità del mondo musicale, discografici, giornalisti di settore (Michael Steinberg, Michael Berkeley, Sir Jeffrey Tate, Sir Roger Norrington, Marina Mahler, Simon Perry, Eric Friesen, Ludger Böckenhoff) – incontri con personaggi internazionali che si sono distinti in altri settori professionali (John G. Morris, storico photo editor di Life Magazine e The New York Times; gli attori Roger Allam e Simon Callow, il regista Sir Richard Eyre; il giornalista John Sweeney).
L’Associazione Trasimeno Music Festival, per la realizzazione dell’edizione 2023 ringrazia:
il Comune di Magione, Main Partner – i numerosi “Amici del Festival”, soci Donatori provenienti da tutto il mondo – la Regione Umbria – il Sovrano Militare Ordine di Malta per la disponibilità ad ospitare i concerti al Castello di Magione – la Fondazione per l’Istruzione Agraria per la concessione dell’Abbazia e la Basilica di San Pietro di Perugia – il Comune di Perugia – l’Associazione Turistica Pro Magione – la Pro Loco San Savino – Fazioli Pianoforti e Umbra Label per la sponsorizzazione tecnica del festival.
La manifestazione si avvale del patrocinio dei Comuni di Perugia e Magione.
Giovedì 29 Giugno 2023 | 19:30
Oratorio di San Francesco dei Nobili, Perugia
Concerto d’apertura: Angela Hewitt in recital
- Angela Hewitt, pianoforte
Mozart: Fantasia in do minore, K475
Beethoven: Sonata in re maggiore, op. 10 n. 3
Schumann: Sonata in fa diesis minore, op. 11
Concerto senza intervallo
Cena di gala dopo il concerto nei giardini dell’Oratorio di San Francesco dei Nobili, Perugia
******************************
Venerdì 30 Giugno | 16:00
Sala dei Notari, Perugia
Intervista a Margaret Atwood
Margaret Atwood, scrittrice
Eric Friesen, giornalista
******************************
Sabato 1 Luglio | 21:00
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
Songs for Murdered Sisters (prima esecuzione europea)
- Joshua Hopkins, baritono
- Tabea Debus, flauto dolce
- Samuele Telari, fisarmonica
Angela Hewitt, fortepiano e pianoforte
Handel: Sonata in sol minore per flauto dolce e tastiera, HWV360
Bach: Sonata in trio in mi bemolle maggiore, BWV 525 (trascrizione per flauto dolce e tastiera)
Pärt: Pari Intervallo
Dowland: Lachrimae Pavane, o “Flow my tears”
Bartók: Pe Loc (n. 3 da Danze popolari rumene)
Pärt: Spiegel im Spiegel
Villa-Lobos: Ária (Cantilena) – da Bachianas Brasileiras n. 5
Heggie: Songs for Murdered Sisters, su testi di Margaret Atwood (prima esecuzione europea)
Concerto senza intervallo
Dibattito pre-concerto con Eric Friesen e gli artisti alle ore 20
******************************
Domenica 2 Luglio 2023 | 21:00
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
Musica da camera a Magione
- Petrit Çeku, chitarra e mandolino
- Benjamin Schmid, violino
- Florian Eggner, violoncello
- Angela Hewitt, fortepiano
Beethoven: Andante e Variazioni in re maggiore per mandolino e fortepiano, WoO 44b, Hess 45
Mozart: Sonata in la maggiore, K331 (“Marcia turca”)
Boccherini: Introduzione e Fandango per chitarra e fortepiano (dal Quintetto con chitarra in re maggiore, G. 448 di Boccherini)
Beethoven: Sonata in do diesis minore, op. 27 n. 2 (“Chiaro di luna”)
Paganini: Terzetto concertante in re maggiore, op. 66, MS 69, per violino, violoncello e chitarra
Concerto senza intervallo
Dibattito pre-concerto con Eric Friesen e gli artisti alle ore 20
******************************
Lunedì 3 Luglio | 21:00
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
La poesia e la musica dell’amore
Samuel West*, voce recitante (*SE DISPONIBILE)
Angela Hewitt, pianoforte
Concerto senza intervallo
******************************
Giovedì 4 Luglio 2023 | 21:00
Chiesa di San Michele Arcangelo, Perugia
- Bach e Beethoven con Schmid e Hewitt
- Benjamin Schmid, violino
- Angela Hewitt, pianoforte
Bach: Sonata per violino e pianoforte n. 5 in fa minore, BWV 1018
Bach: Il clavicembalo ben temperato, Libro I (selezione)
Bach: Sonata n. 1 per violino solo in sol minore, BWV 1001
Beethoven: Sonata per violino e pianoforte n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 12 n. 3
Concerto senza intervallo
******************************
Mercoledì 5 Luglio 2023 | 19:30
Basilica di San Pietro, Perugia
Concerto di chiusura del Festival
- Jonathan Ferrucci – Julia Hamos – Angela Hewitt – Mishka Rushdie Momen, pianoforti
- Benjamin Schmid, violino
- Riccardo Cellacchi, flauto
- Orchestra da Camera di Perugia
- Angela Hewitt, direttore
Bach: Concerto per tre pianoforti in re minore, BWV 1063
Mozart: Concerto per tre pianoforti in fa maggiore, K242
Mozart/Grieg: Sonata “facile” in do maggiore, K545 (trascrizione per 2 pianoforti di E. Grieg)
Bach: Concerto brandeburghese n. 5 in sol maggiore, BWV 1050
Concerto senza intervallo
Cena di gala dopo il concerto nel chiostro della Basilica di San Pietro, Perugia
******************************
Mercoledì 28 Giugno 2023 | 21:00
Piazza, Borgo di San Savino, Magione
Anteprima festival
Bradley Smith, tenore
Samuele Telari, fisarmonica
Angela Hewitt, pianoforte
Musiche di Schubert, Liszt e canzoni d’amore italiane e inglesi
Commenta per primo