Romanzo d’esordio “Cronache private” di Valentina Parasecolo

La storia di Giovanni e Dora tra un'era contadina in declino e l'ascesa della modernità

Romanzo d'esordio "Cronache private" di Valentina Parasecolo

Romanzo d’esordio “Cronache private” di Valentina Parasecolo

Romanzo d’esordio – Nel romanzo d’esordio “Cronache private”, Valentina Parasecolo dipinge un’immagine avventurosa della vita nella Maremma degli anni Sessanta, dove giovani come Dora Bois e Giovanni Pitorsi si trovano ad affrontare i contrasti di un’epoca in transizione. Mentre la regione si trova in bilico tra la tradizione contadina che svanisce e l’irruzione della modernità, i due si incontrano casualmente durante uno scavo illegale, in cui Giovanni si infortuna alla gamba. Nonostante si innamorino e vivano una breve ma intensa relazione, presto i loro destini si separano.

Il libro rivela una porzione della storia dell’Italia degli anni Sessanta, un paese che, pur emergendo dagli orrori della guerra, deve ancora affrontare gli eccessi degli anni di piombo. Mentre la nazione si evolve abbracciando cambiamenti sociali e culturali, rimangono tuttavia radicati oscuri segreti, come quelli sepolti sotto terra, come i reperti etruschi e i misteri di stato.

L’opera trova ispirazione nell’omicidio di Ermanno Lavorini, un bambino di dodici anni rapito e poi tragicamente ucciso nel 1969, un caso che fece scalpore nei media dell’epoca e che generò una controversa vicenda giudiziaria e giornalistica.

Nel contesto della promozione letteraria, Valentina Parasecolo, giornalista professionista e coordinatrice dell’Ufficio Stampa del Parlamento Europeo in Italia, sarà presente a Castiglione del Lago il 21 ottobre per il secondo appuntamento di “Narrazioni: storie, racconti, scritture” edizione 2023/2024. L’evento si terrà presso la suggestiva Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna, nell’ambito di un format letterario e culturale avviato dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con la libreria “Libri Parlanti Books & Coffee” e la Biblioteca Comunale. L’incontro sarà moderato da Davide Astolfi e Francesca Marruco.

Cronache private” descrive la vicenda di Giovanni, che trova un nuovo scopo come fotografo per il giornale “Tempi Moderni”, dopo un incidente che gli impedisce di continuare il lavoro di scavo nelle tombe etrusche. Nel frattempo, Dora, dopo un periodo difficile in un manicomio a seguito di un tentato suicidio, trova stabilità con Angelo Pent, un psichiatra con cui si trasferisce a Ferso, una città al confine tra Lazio e Umbria. Mentre Angelo diventa sindaco, Dora apre una sartoria. È a Ferso che, alla fine degli anni Sessanta, le strade di Dora e Giovanni si incrociano nuovamente.

Durante questo periodo, un misterioso caso coinvolge la morte di Sergio Rambaldi, un ragazzino di undici anni, il cui corpo viene trovato sulle rive del lago. Mentre l’intera nazione è concentrata sull’allunaggio, Dora e Giovanni si dedicano a una ricerca personale della verità, scontrandosi con oscure trame legate a un passato che pensavano di aver lasciato alle spalle. Tuttavia, le indagini si complicano e si intrecciano, coinvolgendo questioni politiche che molti preferirebbero tenere nascoste.

L’ingresso all’evento è gratuito, ma le prenotazioni possono essere effettuate chiamando i numeri 0759658260, 075951822 e 3486416096.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*