Lo spettacolo Raffaello, il figlio del vento chiude la Stagione di Panicale 🗓 🗺

Lo spettacolo Raffaello, il figlio del vento chiude la Stagione di Panicale
Arte e Cultura Teatro
Teatro Cesare Caporali di Panicale Map

Lo spettacolo Raffaello, il figlio del vento chiude la Stagione di Panicale

Raffaello, il figlio del vento di Matthias Martelli, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell’umanità Raffaello Sanzio, è lo spettacolo che chiude la Stagione del Teatro Cesare Caporali di Panicale, sabato 6 maggio alle 21.

Considerato simbolo di grazia e perfezione, la vita del pittore divino esplode non solo di arte pura, ma anche di felicita, eros, sfide, contraddizioni e perfino polemiche con l’autorità e il senso morale del tempo. Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore all’interno di un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, scoprendo le curiosità, i suoi amori e immergendosi nel clima dell’epoca.

Uno spettacolo che vuole essere celebrazione della vita di un genio, ma anche la risposta a un’esigenza del presente: oggi, come non mai, e necessario puntare a un nuovo Rinascimento dell’arte e della cultura nel nostro Paese.

“Mi sono chiesto chi fosse realmente Raffaello – dice Matthias Martelli – chi ci fosse dietro all’immagine stereotipata che tutti abbiamo in mente: un ragazzo perfetto, tranquillo, modesto. Più andavo avanti nella ricerca più emergeva la figura di un genio multiforme e affascinante, capace di meravigliarsi come un bambino, disponibile ad apprendere come un eterno allievo, dotato di uno straordinario talento umano e artistico che gli ha permesso di esprimere tutto il suo genio creativo all’interno di una vita felice, piena e rocambolesca”.

Scritto e interpretato dall’attore, performer e giullare Matthias Martelli, Raffaello, il figlio del vento è prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria insieme a Melo Tondo Associazione.

Info e biglietti

È possibile prenotare al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*