
Un nuovo ascensore per i 21 anni della casa accoglienza i Tulipani MAGIONE 30 novembre 2016 – Inaugurato questa mattina il nuovo ascensore per disabili realizzato nell’edificio che ospita la casa famiglia I Tulipani a Montebuono di Magione. I lavori, realizzati grazie al contributo della Fondazione cassa di risparmio di Perugia nell’ambito del progetto “Oltre gli ostacoli” per l’abbattimento delle barriere architettoniche, hanno riguardato anche i due bagni della struttura per renderli fruibili anche a portatori di disabilità. L’investimento di 19mila euro consentirà ad alcuni degli ospiti con difficoltà di deambulazione di potersi muovere con maggiore autonomia. La casa ospita attualmente dieci persone.
“I Tulipani – ha ricordato Bruno Marchini, presidente della cooperativa Famiglia Nuova che la gestisce in convenzione con l’Usl del territorio – prende nome da un quadro raffigurante splendidi calici di colore in campo verde dipinti da Mauro Foroni, responsabile per anni della Comunità Montebuono, e uno dei promotori del suo progetto ideato e voluto ventuno anni fa da don Leandro Rossi e da alcuni responsabili della Regione Umbria e dell’USL territoriale, per offrire un luogo di cura familiare a malati terminali di Aids”.
“Nel tempo la patologia – ha dichiarato Simonetta Simonetti, direttore del distretto del Trasimeno USLUmbria1 – grazie ai farmaci disponibili è andata modificandosi trasformandosi da malattia spesso letale in cronica. Da qui la necessità di rivedere il problema individuando processi che consentano di superare il momento dell’ospitalità progettando percorsi oggi assenti che, nel rispetto delle finalità della casa: accoglienza, familiarità e partecipazione; portino all’indipendenza della persona. Questo consentirebbe alla struttura, prevalentemente sanitaria e unica in Umbria in grado di accogliere ospiti anche da fuori regione, di dare spazio anche ad altre richieste”. “Insieme – ha proseguito – stiamo lavorando alle criticità per arrivare a servizi sempre più in linea con i bisogni dei nostri ospiti”.
Nel suo saluto Cristina Tufo, assessore all’associazionismo del comune di Magione, oltre a definire I Tulipani “un fiore all’occhiello del territorio” ha ricordato l’importante lavoro svolto dal volontariato a supporto degli operatori della cooperativa e ribadito la disponibilità dell’amministrazione a dare risposta alle necessità della casa alloggio.
Per la Fondazione cassa di Risparmio è intervenuta Daniela Monni che ha affermato la volontà della fondazione di dare il proprio contributo ad altri progetti di intervento.
La mattinata è stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione delle infezioni da Hiv sia a livello nazionale che regionale in vista della Giornata mondiale contro l’Aids che cade il primo dicembre. I dati dell’Hiv/Aids in Italia, da pochi giorni pubblicati dal notiziario dell’Istituto superiore di sanità sono stati presentati da Rita Papili, dell’ufficio prevenzione dell’USL 1 di Perugia. La mattinata si è conclusa con la visita alla sede comunità terapeutica riabilitativa di Montebuono con Maria Rosa De Vecchidella direzione di Famiglia Nuova.
Commenta per primo