
Arrestati tre individui con shaboo, droga sintetica a Magione
Shaboo, droga che deforma viso, sequestro e duro colpo a traffico metanfetamine
Nell’ambito di un’operazione dei carabinieri di Città della Pieve volta a contrastare il traffico di droga, le autorità hanno messo a segno un importante colpo sequestrando una quantità significativa di shaboo, una potente metanfetamina proveniente dalle Filippine. Questa operazione ha svelato gli effetti devastanti di questa droga, nota anche come “droga dei filippini”, che causa deformazioni del viso e una serie di gravi conseguenze per la salute di coloro che ne fanno uso. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa operazione di successo e gli effetti allarmanti di questa micidiale sostanza.
Il sequestro
L’operazione si è svolta nel parcheggio di un centro commerciale a Magione, dove le forze dell’ordine hanno intercettato tre uomini di origine filippina a bordo di un’auto. Durante la perquisizione, sono state trovate quattro dosi di shaboo, con un peso totale di 1,13 grammi, insieme a strumenti per il consumo, tra cui un accendino modificato e due cannucce per inalare le esalazioni dello stupefacente. È emerso che i trafficanti – la notizia è riportata da Il Messaggero di oggi – avevano tutto il necessario per la distribuzione e il consumo “on the road” di questa micidiale sostanza.
Gli effetti della shaboo
La shaboo, conosciuta come una delle metanfetamine più potenti al mondo, è dieci volte più potente della cocaina. Questa droga sintetica, diffusa principalmente in Asia, in particolare in Thailandia e Filippine, sta guadagnando terreno anche in Italia. Presentandosi sotto forma di cristalli inodore, risulta particolarmente difficile da individuare ai confini, rendendo complicato il suo intercettamento da parte dei cani antidroga. I suoi effetti sono estremamente pericolosi e duraturi. L’assunzione di shaboo può causare euforia, sopprimere la fame e la fatica per diverse ore, ma può anche portare a comportamenti violenti, ansia, paranoia e confusione.
Gli effetti collaterali a lungo termine della shaboo sono altrettanto inquietanti. Convulsioni, perdita di denti e capelli, deformazioni del viso e disturbi della personalità sono solo alcune delle conseguenze riportate dagli individui che fanno uso di questa sostanza. È importante sottolineare che una volta provata, la shaboo può creare una dipendenza estremamente forte e difficile da superare.
Il traffico internazionale di shaboo:
Questa operazione ha portato alla luce la diffusione del traffico internazionale di shaboo, con le Filippine che funzionano come principale fonte di approvvigionamento. Anni fa, le autorità intercettarono una grande spedizione di 230 grammi di questa droga destinata alle piazze di Perugia, Terni, Spoleto e Foligno. Il suo alto valore sul mercato, con una dose che può raggiungere i 40-50 euro, la rende un’opzione economica rispetto alla cocaina.
Conclusione
Il sequestro di shaboo e la denuncia dei trafficanti dimostrano il costante impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga e proteggere la salute e la sicurezza dei cittadini. È fondamentale continuare a sensibilizzare il pubblico sugli effetti devastanti delle sostanze come la shaboo, al fine di prevenire l’espansione del suo consumo. La cooperazione internazionale tra le forze dell’ordine sarà cruciale nel contrastare efficacemente il traffico di questa micidiale metanfetamina e proteggere le comunità da danni irreparabili.
Commenta per primo