
Controlli serali e notturni nella zona del lago, tre denunciati e due segnalati
Nel corso del fine settimana, i militari della Compagnia di Città della Pieve e della Stazione Carabinieri di Castiglione del Lago, in collaborazione con personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro e Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Perugia, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio serale e notturno nella zona del Trasimeno.
Durante i controlli, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Perugia un uomo di quarantacinque anni, ritenuto responsabile di essersi messo alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo ha causato autonomamente un incidente stradale andando a collidere contro un’auto parcheggiata sulla strada. Il tasso alcolemico rilevato è risultato pari a 1.90 gr/L. La patente di guida è stata immediatamente ritirata e il veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca.
In un altro controllo, sono stati deferiti all’A.G. due soggetti, di ventitré e venticinque anni, che risultano essere i legali rappresentanti di un’attività di bar/ristorazione lungo il lago. Durante l’ispezione per verificare la salubrità dei luoghi e il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro, sono state riscontrate presunte violazioni, tra cui la presenza di due lavoratori non regolarmente assunti. Sono state contestate multe per un totale di euro 1.228,51 e l’attività imprenditoriale è stata sospesa. Inoltre, sono state rilevate gravi violazioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con sanzioni complessive pari a euro 2.500.
Durante il servizio, sono state identificate 87 persone, di cui 11 già note alle Forze di Polizia, e sottoposti a controllo 23 veicoli. Sono stati segnalati alle competenti prefetture due giovani di ventuno e ventidue anni trovati in possesso rispettivamente di 4,5 grammi di “hashish” e 1,0 grammo di “cocaina”.
Commenta per primo