La scuola di Magione unica in Umbria nel progetto Erasmus plus kid

Presentazione progetto: Mario Acciarri - Eleonora Maghini - Giacomo Chiodini - Giovanna Filomeni - Graziella Capaccetta

MAGIONE – Grazie al progetto “A scuola di impresa”, realizzato nell’anno scolastico 2013/14, con cui gli alunni della classe V A di Magione e della classe V di San Feliciano si sono accostati al mondo dell’economia, il Circolo didattico di Magione parteciperà al progetto europeo Erasmus plus. A leggere il nome delle scuole selezionate per prendere parte ai partenariati tra istituti scolastici promossi con questo progetto dall’Europa, si nota che quella di Magione è l’unica scuola primaria in Umbria a rientrare nella classifica.

«Un’importante riconoscimento alla progettualità portata avanti nella nostra scuola – spiega la dirigente scolastica Giovanna Filomeni –  che vedrà impegnati alcuni nostri alunni in uno scambio culturale con la scuola di Girona in Spagna. Il progetto sarà coordinato dalle insegnanti Patrizia Acciarri, Graziella Capaccetta, Fabiola Marchesi, Giovanna Verdolini e dagli esperti Mario Acciarri e Irene Morici, con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale e del Comune di Magione».

Tra le attività in programma, l’organizzazione di  una teleconferenza tra i partner per conoscersi, la creazione di  una piattaforma di lavoro e di dialogo condivisa, lo scambio culturale, già programmato, tra alunni e docenti delle scuole interessate. La prima settimana di giugno, infatti, quattordici alunni della scuola di Magione, accompagnati dalla dirigente scolastica e dalle insegnanti impegnate nel progetto, incontreranno i loro partner della scuola di Girona in Spagna. Gli spagnoli saranno a Magione nel mese di ottobre.

« Il progetto è uno strumento importante per formare cittadini europei fin dalla scuola primaria – prosegue la dirigente –. Alla fine del percorso che impegnerà gli anni scolastici 2014/15 e 2015/16, tutto il lavoro didattico sarà documentato. Inoltre, verrà aggiornata e tradotta in inglese e spagnolo la “Guida turistica per ragazzi” rivolta ai coetanei dei nostri alunni, realizzata nell’anno scolastico 2013/14. ».

«Motivo di grande orgoglio per il Comune di Magione il riconoscimento ottenuto dalla nostra scuola, (distintasi tra tante altre partecipanti al progetto) – è il commento dell’assessore alla scuola del Comune di Magione, Eleonora Maghini – Un’opportunità per i nostri piccoli studenti per sperimentare sin dai primi gradi di istruzione il senso di appartenenza sociale e culturale all’Europa, un momento importante di formazione e crescita personale.»

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*