Nasce a Passignano una sezione della Misericordia di Magione

L’iniziativa nata dalla determinazione di alcuni volontari passignanesi per consentire la prosecuzione del trasporto di persone diversamente abili.

inaugurazione sezione Misericordia-Passignano

Nasce a Passignano sul Trasimeno una sezione della Misericordia di Magione. L’iniziativa nata dalla determinazione di alcuni volontari passignanesi per consentire la prosecuzione del trasporto di persone diversamente abili. La presentazione è stata fatta domenica scorsa nella sala consiliare del comune lacustre alla presenza dei sindaci Ermanno Rossi, Passignano, e Giacomo Chiodini, Magione, del neogovernatore della nuova sezione, Antonio Ciarapica e del governatore Roberto Dolciami intervenuto con tutto il consiglio della confraternita.

Il servizio di trasporto a persone diversamente abili effettuato fino ad ora dagli stessi volontari a favore e vantaggio dalla locale Avis – è stato spiegato durante l’inaugurazione –  non poteva più continuare per motivi legati ad un riassetto normativo  di questa associazione. In questa impasse i volontari di Passignano non si sono persi d’animo ed hanno contattato il consiglio della Misericordia che accettava la proposta di offrire il proprio supporto, mettendo a disposizione la propria struttura organizzativa, affinché queste importanti prestazioni non venissero interrotte. I mezzi utilizzati per effettuare il trasporto, frutto del lavoro di volontariato effettuato da donne e uomini di Passignano nei trascorsi 25 anni, sono stati acquistati in forma simbolica dalla Misericordia di Magione che li ha, a sua volta, rigirati a quella di Passignano con sede in via fratelli Rosselli.

Con l’occasione la Misericordia di Magione ha presentato il nuovo nucleo di soccorso a cavallo “NSC”, presenti con una pattuglia di due destrieri da utilizzare per interventi in zone impervie.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*