
Oro rosso, arresto a Panicale del Lago per furto di rame
Oro Rosso – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Città della Pieve (PG) hanno operato un arresto in flagranza di reato per furto aggravato in concorso di un 32enne di origine romena, dopo essere intervenuti in una struttura ricettiva a Panicale (PG) in seguito alla segnalazione della proprietaria effettuata al “112 NUE”.
La denunciante, momentaneamente all’estero, ha assistito in diretta dal proprio smartphone al tentativo di furto grazie ai filmati delle telecamere di videosorveglianza, ed è riuscita a fornire una descrizione dettagliata dei due individui coinvolti. I Carabinieri hanno così individuato e bloccato poco lontano uno dei presunti responsabili, un soggetto trentaduenne di origini rumene già noto alle Forze dell’Ordine. Durante la perquisizione, il soggetto è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di 22,0 cm, prontamente sequestrato.
Poco distante, è stata scoperta una catasta di materiale in rame nascosto alle spalle di una siepe, contenente grondaie, canne fumarie, tubature dell’impianto idraulico esterno e altri oggetti dello stesso materiale, divelti dalla struttura in muratura. Secondo le prime verifiche, i malfattori avevano già asportato una certa quantità di materiale, per un valore complessivo stimato di circa 4.000,00 euro.
Il trentaduenne è stato condotto presso gli uffici della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve e, in accordo con le disposizioni della locale Procura della Repubblica, è stato tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato in concorso, e deferito per il porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Successivamente, è stato trattenuto presso le camere di sicurezza del Comando Provinciale CC di Perugia.
Dopo la celebrazione del rito “direttissimo”, il trentaduenne è stato condannato a 1 anno di reclusione e al pagamento di una ammenda pari a 300,00 euro. L’operazione dei Carabinieri ha permesso di evitare ulteriori danni e furto di materiale, dimostrando l’efficacia e l’impegno delle forze di sicurezza nel preservare la tranquillità della comunità locale.
Commenta per primo