Il Duo Gazzana al Festival di Musica Classica

Duo Gazzana
Duo Gazzana

Il Duo Gazzana al Festival di Musica Classica

 Castiglione del Lago, 26 agosto 2015 – Le sorelle Gazzana, da anni ai vertici della musica da camera italiana, saranno le protagoniste del concerto di venerdì 28 agosto, sesto appuntamento del Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. L’ormai classica kermesse musicale è da sempre guidata dalla sua ideatrice Marzia Crispolti Zacchiache, pur residente in Svizzera da tantissimi anni, non ha mai tradito le sue origini castiglionesi essendo nata nel paesino di Casamaggiore a pochi chilometri dal capoluogo. Amore per la propria terra, passione per l’arte e per la musica in particolare hanno spinto la popolare marchesa nel 2005 ad ideare il festival: il Comune di Castiglione del Lago ha subito colto l’occasione e ne è diventato l’organizzatore e il co-finanziatore insieme al fondamentale apporto finanziario della mecenate italo-svizzera.

Venerdì 28 alle ore 21,30 a Palazzo della Corgna è la volta del Duo Gazzana composto dalla violinista Natascia Gazzana e dalla pianista Raffaella Gazzana, così affiatate nell’arte e nella vita da essere considerate gemelle. Italiane per origine, cultura, gusto e formazione, il duo ha ricevuto un’educazione musicale internazionale con maestri di chiara fama quali Bruno Canino, Ruggiero Ricci, Yehudi Menuhin, Corrado Romano, Piero Farulli, Pierre Amoyal e coltivato allo stesso tempo interessi extramusicali. Le sorelle Gazzana sono laureate in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma (Natascia con indirizzo in Storia dell’Arte contemporanea, Raffaella in Musicologia) e hanno la passione per le arti, il cinema, le lingue e la lettura.

Ovunque si esibisce, da Milano a Seoul, da Roma a Hong Kong, da Parigi a Singapore, da Oslo a Zurigo, da Stoccolma a Città del Capo, da Wellington a Berlino, il duo si fa apprezzare per la scelta dei programmi, il calore delle interpretazioni, la presenza scenica e la sintonia che stabilisce con il pubblico. Recentemente ha debuttato a New York presso la Robert Miller Gallery di Manhattan per il “Look and Listen Festival” e a Tokyo presso l’Hakuju Healthron Hall.

Il duo possiede un vasto repertorio che spazia dai classici ai contemporanei. Il Duo Gazzana ha il gusto per la ricerca in territori musicali poco esplorati,spesso distanti fra loro per cultura e storia. Nei programmi proposti si svolge sempre un pensiero che attraversa l’opera di autori diversi senza mai rinunciare a qualcosa che affonda le sue radici nella migliore tradizione dell’identità italiana: il senso del canto, della melodia e della bellezza. Con estremo rigore e con piena fedeltà interpretativa, il Duo Gazzana restituisce alla musica l’incanto e il piacere dell’ascolto, avvicinando così il pubblico anche alle opere che possono apparire più difficili ed esoteriche. Al duo sono state dedicate opere di compositori contemporanei: Valentin Silvestrov, Đặng Hữu Phúc, Fabio Maffei, Tonu Kõrvits. Il Duo Gazzana è la prima formazione di musica da camera italiana a registrare per ECM Records. L’ultimo cd del Duo Gazzana con musiche di Poulenc, Walton, Dallapiccola, Silvestrov, Schnittke è stato classificato tra i migliori dieci cd del 2014 dal Sunday Times.

[junkie-alert style=”yellow”] Ecco l’elenco dei brani che il Duo Gazzana eseguirà a Castiglione del Lago nella sua attesa performance di venerdì. Nella prima parte “La Follia” di Arcangelo Corelli, di Niccolò Paganini “Cantabile e Waltz” op. 19, “Alt Wien” di L. Godowsky-J. Heifetz e la “Danse Macabre” di Camille Saint-Saëns. Nella seconda parte il duo eseguirà la “Danze Rumene” di Béla Bartók e per concludere con la “Sonata” Op. 45 in Do minore del compositore norvegese Edvard Grieg. [/junkie-alert]

Duo Gazzana

[mappress mapid=”2″]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*