
We love beer a Tuoro, il binomio funziona, uno sguardo al futuro
© Protetto da Copyright DMCA |
di Simona Cortona
E’ terminata ieri sera la prima edizione di We love beer a Tuoro sul Trasimeno patrocinata dal Comune di Tuoro e ideata e organizzata da Cristiana Mariani e Francesco Franki D’Arcangelo della società “EVE. Costruttori di eventi”. In trenta tra birrifici artigianali e operatori del cibo di strada sono arrivati a Campo del Sole di Tuoro per la prima edizione di We love beer Festival. Argentina, Spagna, Austria, America, Messico, Belgio,Venezuela, Brasile, Giappone e Germania per la sezione cucine internazionali; Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Toscana, Liguria, Sicilia e Umbria per le tipicità italiane. Per la sezione birre artigianali erano presenti le birre celtiche e trappiste, la birra Abba di Torino, il Birrificio dei Perugini, la birra della Brasseria Alpina, la Birra Fortebraccio, la Birra delle Marche, la birra della Lousiana e la birra al cioccolato prodotta a Deruta e la birra per i celiaci senza glutine.
Molto soddisfatti gli operatori e i turisti accorsi a Campo del sole come i tanti amanti delle due ruote e in particolare gli estimatori della Harley Davinson che hanno popolato Tuoro nell’ultimo week- end di agosto (qualcuno ne ha contati 100).
Presi d’assalto gli operatori argentini e spagnoli con i loro cibi tipici: l’asado cotto alla brace e la paella valenciana. Molto apprezzato lo stand toscano dell’hamburger di chianina, la Germania e Austria con lo stinco e gli apprezzati brezel e i coccoretti dal Belgio. Le birre artigianali, il cuore del festival, hanno confermato le grandi potenzialità del prodotto e di occupazione lavorativa che crescono, in tutta Italia, sia in termini di fatturato che per dimensioni (oltre il 51% si avvale di personale a tempo indeterminato) e in volumi di birra prodotti, ossia 445 mila hl in media in un anno sul territorio nazionale (Report Unionbirrai/Altis)
Suggestive le night con i sei concerti live( Livido Rock, Tito and the Chicken Raiders, Four Sex Magik Peppers – Red Hot Chili Peppers Tribute Band, Organicanto, i Sex Mutants rock band e l’esibizione dei Kronoos, una compagnia di artisti con abilità fisiche eccezionali che hanno intrattenuto il pubblico con un’esibizione acrobatica accompagnata da fuoco, combattimenti e fiabe) i sei Dj del Serendipity e dell’Urban che hanno accompagnato e fatto ballare il pubblico fino a tarda notte.
I dati della compagna di comunicazione e dei social legati all’evento e all’hastag Welovebeer sono dati importanti ai fini di una lettura volta alla promozione del territorio umbro e del lago Trasimeno in particolare sul territorio nazionale: il sito welovebeer.it ha avuto 5.991 accessi dal 1 agosto, i post su facebook sono stati visualizzati da 98.430 persone, il video promozionale ha avuto 14.509 visualizzazioni e 3.240 il video girato all’apertura del festival, otto pagine per un totale di 60 articoli su google news e web, twitter con @lovebeerumbria ha avuto 13.700 impression ed è stato visitato da 1.110 persone, l’hastag welobeer ha avuto 186,097 impression e il top contributor è stato @trasimenolake a cui va tutto il nostro ringraziamento. Simpatica la favorite di Heather Parisi al tweet durante l’esibizione dei Sex Mutans che hanno rivisitato in chiave rock la famosissima “Cicale Cicale”. I nostri auguri anche ai futuri sposi di Cortona che sono venuti a festeggiare l’addio al nubilato e celibato a Welovebeer sabato sera. L’appuntamento è al prossimo anno più spumeggianti che mai.
We love beer a Tuoro
1 Trackback / Pingback