Passignano, inaugurati l’area giochi inclusivi e il campo da calcetto

Passignano, inaugurati l’area giochi inclusivi e il campo da calcetto

Passignano, inaugurati l’area giochi inclusivi e il campo da calcetto

Un Parco per il Rione Oliveto. E’ realtà a Passignano la nuova area verde alle porte del paese, comprensiva di un parco giochi per bambini e di un campetto polivalente, omologato per calcetto, pallavolo e tennis.

L’inaugurazione del Parco, che d’ora in poi sarà gestito appunto dal Rione Oliveto, è avvenuta domenica pomeriggio alla presenza tra gli altri di rappresentanti dell’attuale e della precedente Amministrazione comunale e della ditta che ha realizzato gli impianti.

Il progetto, fortemente voluto dalla precedente Amministrazione e concluso sotto l’attuale, è un’opera realizzata in “perequazione urbanistica”, così come previsto da apposita legge regionale. In questo caso una ditta privata, in cambio della cessione di cubature, si è occupata della realizzazione di un’opera di pubblica utilità, la cui gestione d’ora in poi sarà curata dall’associazione rionale.

Il Parco sorge a fianco della Chiesa della Madonna dell’Oliveto, consta di un’area giochi inclusivi per bambini e famiglie e di un campetto sportivo, con fondo in resina, dotato di illuminazione e reti da calcetto e da pallavolo.

E’ un’opera del valore di 250.000 euro che dota il quartiere di un’area verde accogliente e polifunzionale. Dentro al progetto anche il rinnovo dei locali ad uso cucina del circolo del Rione che sono stati ampliati e resi più funzionali.

Ma la domenica dell’Oliveto è stata arricchita anche dalla bella esibizione della Scuola di musica del Trasimeno che, a causa del maltempo, ha scelto di sostituire la passeggiata musicale inizialmente prevista tra le vie di Passignano, con un concerto all’interno della Chiesa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*