
Presentato il programma elettorale del candidato Sindaco di Corciano del centro destra Daniele Padovano
Presentano il candidato, i rappresentati della coalizione Nilo Arcudi, Presidente del Consiglio Comunale di Perugia, nonché promotore della lista civica “Insieme Per Corciano-Umbria Civica”, Andrea Romizi Sindaco di Perugia, coordinatore di Forza Italia, Virginio Caparvi, sindaco di Nocera Umbra e coordinatore regionale di Lega e Marco Squarta, Presidente del Consiglio regionale e dirigente Fratelli d’Italia.
Presenti in sala: il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, la Sen. Fiammetta Modena, il Parlamentare europeo Francesca Peppucci, il Vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni, Dieci, le linee programmatiche presentate: ottimizzazione delle risorse comunali per la riqualificazione e miglioramento dei servizi ai cittadini. Corciano come comune a misura di famiglia, attraverso la valorizzazione dell’intero sistema di welfare, la riqualificazione delle arterie stradali e dei luoghi di aggregazione, con un piano definito di mobilità sostenibile.
Un programma che vede la digitalizzazione come driver di sviluppo.
Una serie di politiche che rispondano alle urgenti esigenze della salvaguardia dell’ambiente e della salute e sicurezza dei cittadini. Investimenti nel sapere, nella cultura e nello sport come valori fondamentali. Ma anche un comune in grado di promuovere politiche sul lavoro a partire da percorsi di formazione e accompagnamento.
I candidati della coalizione sono:
Insieme per Corciano-Umbria Civica:
Matteo Banetta, Cristian Bartoccini, Alex Bordoni, Gianni Borrini, Lorenzo Calzoni, Isabella Colletti, Chiara Corti, Daniela Cozzolino, Roberto Ortolani, Francesco Pacini, Alessia Peroli, Federico Piccioloni, Marsela Prifti, Andrea Rosatini, Chiara Salinaro, Francesco Speranzini.
Forza Italia:
Francesco Paterna, Matteo Bistocchi, Sara Brizzi, Costanzo Cavorsi, Giuseppe Cerbone, Maria Corsi, Sabrina Dimitrio, Armando Flores Rodas, Chiara Fondi, Barbara Goracci, Giada Marchesi, Virgilio Marchesi, Alessandro Marinelli, Anna Maria Massini, Edoardo Pannacci, Lucia Sada.
Lega:
Valter Chiappini, Benito Natale, Giacomo Sottili, Valentina Cortese, Massimo Giorgetti, Pablo Scarpino, Paola Berti, Graziano Del Cotto, Enrico Galliani, Sonia Ciabatta, Silvana Bigiacchia, Mark Adeniji.
Fratelli d’Italia:
Elena Ciurnella, Mauro Brachelente, Luca Cordelio Dimonte Camicia, Sara Cartaginese, Angelica Ciarapica, Claudio Corneli, Simone Costanzi, Valentina Di Mambro, Stefano Donadio, Valeria Formica, Francesco Fracassini, Andrea Legumi, Amalia Minciotti, Fausto Mommi, Giuseppe Siciliano, Alessia Petroselli.
Il candidato Sindaco, giovane imprenditore del corcianese ha presentato la sua visione di una Corciano rinnovata a partire dalle infrastrutture. Un comune in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini, non solo a misura di famiglia, ma anche un luogo attrattivo per i giovani.
Padovano afferma: “Voglio solo mettere a disposizione la mia visione futuristica di città, il mio entusiasmo, l’amore che provo per i luoghi che mi hanno visto nascere e crescere, l’energia di un ragazzo giovane e volenteroso.”
Aggiunge: “Non amo parlare male degli altri e non mi sentirete attaccare nessuno, mi pongo con grande spirito di servizio e un sincero sentimento di gratitudine per un territorio che mi ha dato molto e al quale voglio rendere altrettanto.” Conclude:”Sono aperto a proposte e idee, a raccogliere i contributi di tutti coloro che vorranno partecipare a questa avventura con lo stesso spirito e la stessa volontà”.
“L’alternanza è il sale della democrazia ed il centrodestra chiederà a tutti quelli che da anni hanno preferito non votare, di recarsi alle urne e sostenere il loro progetto politico, che darebbe finalmente a Corciano quel ruolo che merita”. A dire questo è il candidato nella lista di Fratelli d’Italia, Luca Cordelio Dimonte Camicia, che insieme a tutta la squadra del centrodestra, auspica che quanto accaduto a Perugia possa accadere anche a Corciano, città che merita un governo snello e guidato da persone competenti ed all’altezza del compito. Il confronto avuto con i residenti lascia trapelare che lo strascico degli effetti negativi dovuti al periodo pandemico non è stato superato e l’impegno della coalizione di centro dx, che vincerà le elezioni, tra le altre proposte, sarà anche quello di dare sostegno e vicinanza alle imprese alle attività commerciale e alle Famiglie”.
Commenta per primo