Trasimeno, Briziarelli (Lega): con il voto favorevole sulla nomina del Commissario Straordinario per il Contrasto alla Siccità un nuovo intervento a favore del territorio 

Trasimeno, Briziarelli (Lega): con il voto favorevole sulla nomina del Commissario Straordinario per il Contrasto alla Siccità un nuovo intervento a favore del territorio 

Trasimeno, Briziarelli (Lega): con il voto favorevole sulla nomina del Commissario Straordinario per il Contrasto alla Siccità un nuovo intervento a favore del territorio 

“La nomina di un Commissario Straordinario per il Contrasto alla Siccità rappresenta un altro intervento a favore del territorio umbro dopo quelli degli ultimi anni che hanno riguardato varie realtà della nostra regione. La siccità che ha colpito l’Italia rischia di condannare definitivamente il Trasimeno con danni irreparabili per ambiente e comunità. L’approvazione da parte del Senato della mia proposta di nomina di un Commissario Straordinario è il primo passo concreto e tangibile per una soluzione definitiva del problema”. Sono le parole del Senatore della Lega, primo firmatario della proposta, poi approvata dall’Aula del Senato con 165 voti a favore, 57 astenuti e 1 solo voto contrario, che prevede la nomina di un Commissario Straordinario per le emergenze idriche che attiverà entro il 2023 interventi specifici per mitigare il problema della siccità sul territorio e, in particolare, nei principali laghi italiani.

“Il Senato ha così impegnato il Governo – spiega Briziarelli -. Un importante punto di partenza per il Trasimeno perché al Commissario sarà assegnato un compito specifico per il lago: poter disporre interventi immediati di pulizia del bacino, di dragaggio e di adduzione. Il Governo aveva proposto l’apertura di un tavolo tecnico che non avrebbe avuto la stessa forza, era giusto che il Parlamento si esprimesse di fronte al Paese assegnando un compito preciso a questo e al prossimo Governo, perché il tema dell’acqua, insieme a quello dell’energia, non è “un” tema, ma è “il” tema del futuro. Non possiamo limitarci a sostenere le aziende per i danni subiti, ma dobbiamo lavorare per prevenire la siccità ed assicurare le necessarie risorse idriche al Paese. Questo intervento si aggiunge a quelli per le semplificazioni in materia edilizia che ha riguardato anche i Comuni del Trasimeno all’impegno per il turismo e le manifestazioni e a quello portato avanti per lo sviluppo delle isole minori marine e lacustri. Se gli elettori vorranno darmi l’opportunità di continuare a portare avanti il mio lavoro per l’Umbria e il Trasimeno in Parlamento, sicuramente proseguirò in questa direzione”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*