La protezione civile fa scuola a Magione

In piazza anche la mascotte Civilino. La diretta su radio Perusia

La protezione civile fa scuola a Magione

La protezione civile fa scuola a Magione

Le varie competenze della protezione civile si sono date appuntamento domenica scorsa a Magione, in un’iniziativa organizzata dal locale raggruppamento speciale, per presentare le proprie attività alla popolazione.

Mascotte della manifestazione il personaggio Civilino, dell’associazione omonima, creato dalla protezione civile per consentire l’illustrazione delle norme di sicurezza in caso di situazioni di emergenza – terremoti, incendi, alluvioni – ai bambini.

Il pomeriggio ha visto l’esibizione dell’unità cinofila della Misericordia di Magione, insieme ai cinofili del gruppo comunale di protezione civile di Gualdo Cattaneo che operano anche in caso di persone che si sono disperse soprattutto in luoghi impervi.

L’Ordine di Malta ha spiegato le attività svolte dal corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM). Il gruppo si occupa di progetti nell’ambito sanitario formando volontari con corsi all’utilizzo del defibrillatore

Il pomeriggio si è chiuso con il Mago Andrea, che ha intrattenuto grandi e piccini. La manifestazione è stata seguita in diretta da Radio Perusia.

«L’iniziativa – ha spiegato Sandro Costantini, responsabile della protezione civile dell’Umbria – ha lo scopo di avvicinare la popolazione alle diverse anime della protezione civile, facendone conoscere alcuni degli aspetti che caratterizzano il sistema italiano. Si tratta di incontri importanti per coinvolgere tutti, anche i più piccoli attraverso Civilino, all’autoprotezione.»

protezione civile

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*