
In centro, a Magione, si torna a fare musica con Doremilla MAGIONE 8 novembre 2016 – Dopo il restyling estivo riapre le porte l’associazione musicale Doremilla centro di promozione della musica con sede nel centro storico di Magione. “Grazie al contributo dell’amministrazione comunale proprietaria dell’immobile – fa sapere Giovanni Tarquini, presidente dell’associazione – sono stati realizzate importanti opere che hanno reso la sede più fruibile e confortevole”.
I lavori, seguiti dall’ufficio lavori pubblici del Comune, hanno riguardato la realizzazione di un nuovo impianto di areazione e l’estensione di quello elettrico. Anche gli associati hanno dato il loro contributo caratterizzando, con imbiancatura e decorazioni, i diversi spazi: sala prove, sala registrazione, aula pianoforte, propedeutica strumenti musicali con le mani, solo per citarne alcuni.
“La scuola – spiega Tarquini – nata venti anni fa per promuovere la cultura della musica, è oggi un centro di aggregazione e creatività musicale che propone corsi per tutte le età, con lezioni sia singole che collettive”. Il presidente ha poi ricordato l’importante ruolo svolto dall’amministrazione nel sostenere la presenza della scuola.
“Quando un’associazione vuole rappresentare un territorio – ha affermato – è fondamentale che le energie private si uniscano a quelle pubbliche. Merito del Comune quello di aver creduto e di continuare a in un’idea come la nostra anche in un periodo in cui parole come cultura non entrano spesso nei bilanci”.
Il sindaco Giacomo Chiodini, presente all’inaugurazione, ha lodato la lungimiranza dell’amministrazione che ebbe l’idea di far aprire e sostenere la scuola di musica. “Collaborazione – ha spiegato – che prosegue nel tempo. I miglioramenti apportati ai locali li ha resi più adatti ad accogliere ragazzi, adulti e bambini che affollano questa sede. Le attività che vi si svolgono costituiscono un presidio di socialità importanti anche per la vitalità del centro storico del paese”.
Tra gli ospiti anche il cantautore Paolo Benvegnù che ha chiuso l’edizione 2016 dell’Humus music fest, festival dedicato al supporto e alla promozione dei gruppi emergenti di tutta la regione, ideato e realizzato dall’associazione. Uno dei tanti progetti che l’associazione sta portando avanti con successo. Tra le proposte del comitato organizzativo dell’associazione anche una raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate che verrà fatta in occasione del concerto di Natale. Il comitato è composto da: Beatrice Gjergji, Daniele Berioli, Davide Ricci, Andrea Ubaldini, Alessandro Borrini, Gabriele Berioli, Elisa Cerza, Giovanni Biagioli e Michela Ciabatta.
Commenta per primo