
Centro Estivo Auser rifugio per i Bambini di Città della Pieve
Centro Estivo Auser – Per il settimo anno consecutivo, il centro estivo Auser di Città della Pieve continua a essere un rifugio estivo per i bambini della città. Il centro, che accoglie bambini dai 3 ai 12 anni, è diventato un punto di riferimento per molte famiglie, nonostante la mancanza di sostegno da parte delle istituzioni locali.
La presidente del centro, Marcella Binaretti, ha descritto l’organizzazione come un “servizio di comunità”. Quest’anno, il centro ha visto la partecipazione di 30 bambini, che frequentano il centro dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00.
Il tema principale del programma di quest’anno è il contatto con la natura e gli animali. Oltre ai laboratori su questi temi, i bambini vengono accompagnati una volta alla settimana in escursioni in campagna, presso strutture agricole e agrituristiche del territorio. Qui, hanno l’opportunità di incontrare e interagire con una varietà di animali, tra cui vitelli, cavalli e struzzi.
Un altro aspetto importante del programma è il rapporto tra nonni e bambini. Questo si sviluppa non solo attraverso la partecipazione dei volontari Auser, ma anche attraverso un progetto rivolto agli ospiti della casa di riposo di Città della Pieve. I bambini del centro stanno preparando un regalo da portare ai nonni della casa di riposo nei prossimi giorni. Il contenuto del regalo è mantenuto segreto per non rovinare la sorpresa.
Nonostante le sfide, il centro estivo Auser continua a prosperare, fornendo un servizio prezioso per le famiglie di Città della Pieve. Con il suo impegno per l’educazione all’aperto e l’interazione intergenerazionale, il centro rappresenta un modello di come un “servizio di comunità” può avere un impatto positivo sulla vita dei bambini e delle loro famiglie.
Commenta per primo