
Notte di San Lorenzo: Eventi nei Borghi più Belli d’Italia
Roma – Il 10 agosto, l’associazione I Borghi più belli d’Italia organizza un evento speciale in occasione della notte di San Lorenzo. L’iniziativa, intitolata “Esprimi un desiderio per tutelare l’ambiente e preservare il pianeta dai cambiamenti climatici”, si svolgerà in vari borghi italiani, dall’Umbria al Piemonte.
L’evento prevede una serie di attività notturne, tra cui osservazione delle stelle, passeggiate, cene all’aperto e laboratori. I partecipanti potranno anche prendere parte a un concorso, esprimendo un desiderio su un foglio di carta da lasciare in luoghi suggestivi come pozzi, fontane, ponti o giardini segreti. Una commissione selezionerà i tre desideri più caratteristici, che saranno premiati con un cofanetto SmartBox dei Borghi più belli d’Italia.
Fiorello Primi, presidente dell’associazione, ha dichiarato: “Esprimere il proprio desiderio per salvare la Terra sempre più in pericolo a causa dell’accelerazione del cambiamento climatico è un piccolo segnale che ciascuno di noi può dare per chiedere ai detentori del potere politico ed economico di iniziare la battaglia contro tutto ciò che tende a violentare la natura e l’ambiente, mettendo a rischio l’umanità e le specie viventi del pianeta. Anche questo è parte della bellezza che la nostra associazione ha messo alla base della propria attività”.
Giunto alla quarta edizione, l’appuntamento sarà accompagnato da eventi culturali organizzati in ogni borgo, tra cui musica, teatro, arte, visite guidate, degustazioni e installazioni. Ad esempio, a Lugnano in Teverina, in Umbria, si potrà partecipare a una cena sotto le stelle a tema letterario o fare trekking notturno. A Cella Monte, in provincia di Alessandria, sono previsti un laboratorio di lavorazioni artistiche in pietra, una cena “dei desideri”, una passeggiata illuminata da candele e l’osservazione delle stelle con gli Amici Astrofili di Cella Monte e Rosignano. Nel borgo friulano di Toppo, nel comune di Travesio, è prevista un’escursione notturna al Castello, con osservazione delle stelle e racconti tra le mura.
Per maggiori informazioni, visitare il sito: borghipiubelliditalia.it.
Commenta per primo