Cittadini criticano Consiglio Castiglione mancano azioni concrete

Disattese le aspettative dei residenti sui parcheggi nel centro storico

Cittadini criticano Consiglio Castiglione mancano azioni concrete
ph Bernardini Lodovichi

Cittadini criticano Consiglio Castiglione mancano azioni concrete

 

Cittadini criticano Consiglio – In occasione del recente consiglio comunale, aperto alla partecipazione dei cittadini, si è registrato un forte malcontento tra la popolazione. La Voce dei Cittadini, Piero Bernardini e Daniz Lodovichi, gruppo di rappresentanza locale, ha espresso critiche riguardo all’ordine del giorno, giudicato poco pertinente rispetto alle reali esigenze della comunità.

I residenti si attendevano una discussione approfondita sulla problematica dei parcheggi nel centro storico, un tema che coinvolge non solo gli abitanti ma anche i servizi pubblici essenziali come l’ospedale, gli uffici comunali, e le attività commerciali della zona. Tuttavia, l’assemblea si è concentrata su questioni relative al codice degli appalti, argomento percepito come secondario rispetto alle urgenze locali.

La delusione principale è stata legata all’assenza di proposte concrete per la modifica o l’integrazione dell’attuale sistema di parcheggi a pagamento nel centro storico. Il gruppo La Voce dei Cittadini ha evidenziato che, nonostante l’argomento fosse di grande interesse pubblico, nessun atto concreto è stato inserito nell’ordine del giorno pubblicato all’albo pretorio. Questo ha portato a una serie di interrogativi sul ruolo effettivo del consiglio comunale, se non si propongono soluzioni tangibili per migliorare la situazione esistente.

Le origini della questione legata ai parcheggi a pagamento risalgono a decisioni prese in passato, come confermato dagli atti amministrativi. L’installazione dei parchimetri, che ha segnato l’inizio delle modifiche nella gestione dei parcheggi, sembra essere avvenuta senza un adeguato controllo da parte degli organi competenti. Questo ha suscitato preoccupazioni su come la macchina amministrativa sia stata gestita, evidenziando una mancanza di tempestività nel monitorare le decisioni che hanno un impatto significativo sulla comunità.

La Voce dei Cittadini ha sottolineato la necessità di un consiglio comunale veramente aperto, in grado di ascoltare la cittadinanza e di affrontare temi cruciali come il futuro della città e dei servizi all’interno del centro storico. Una proposta concreta riguarda la riserva di alcune aree di sosta regolamentata e gratuita per i residenti, in modo da garantire loro un accesso facilitato ai servizi e alle attività commerciali.

Con l’arrivo dell’inverno, quando il flusso turistico diminuisce, si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di eliminare i ticket per i parcheggi nelle vicinanze degli accessi principali del centro storico. Questa misura aiuterebbe a sostenere le attività commerciali locali, evitando di metterle in difficoltà in un periodo già critico. Secondo La Voce dei Cittadini, l’amministrazione dovrebbe prestare maggiore attenzione alle esigenze dei residenti di Castiglione del Lago rispetto a quelle dei turisti, specialmente fuori stagione.

Esistono, inoltre, margini per ampliare gli attuali parcheggi senza compromettere il paesaggio. Le risorse del PNRR avrebbero potuto essere utilizzate per rispondere a questa necessità, ma finora non sono state sfruttate. Questo rappresenta un’occasione mancata per implementare soluzioni che potrebbero migliorare la vivibilità del centro storico.

Un altro punto di criticità sollevato riguarda la procedura adottata per l’assegnazione del servizio di gestione dei parcheggi. La Voce dei Cittadini aveva già espresso perplessità al riguardo, soprattutto considerando che, a distanza di circa quattro mesi dall’assegnazione d’urgenza, la questione non è ancora stata risolta definitivamente. Questo ritardo pone ulteriori dubbi sulla trasparenza e l’efficienza del processo decisionale.

Nell’esperienza amministrativa del gruppo, tutte le operazioni legate ai Project financing e alle gare per l’assegnazione di servizi pubblici sono sempre state sottoposte alla valutazione della commissione consiliare e successivamente approvate dal consiglio comunale. Il mancato rispetto di queste prassi consolidate alimenta ulteriori dubbi sulla gestione attuale.

In sintesi, La Voce dei Cittadini ha espresso insoddisfazione per come è stato condotto il recente consiglio comunale, evidenziando una disconnessione tra le priorità della cittadinanza e le decisioni effettivamente prese. La richiesta è quella di una maggiore attenzione alle problematiche locali, con azioni concrete che rispondano ai bisogni dei residenti, in un dialogo aperto e costruttivo con l’amministrazione comunale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*