Il 14 settembre torna la Notte Gialla al Girasole … e diventa una Giornata!

Assessori Francesco Mangano e Francesco Cocilovo, lodevole l’impegno delle associazioni

 Il 14 settembre torna la Notte Gialla al Girasole

 Il 14 settembre torna la Notte Gialla al Girasole … e diventa una Giornata!

L’edizione numero 0 del 2023 era stata salutata con l’auspicio che la successiva fosse ancora più composita. Speranza ben riposta, perché la Notte Gialla al Girasole quest’anno amplia le proposte ed il tempo a disposizione, per diventare una sorta di … Giornata Gialla. “Sabato 14 settembre a partire dalle 12:00 e fino alle 01:00 – sottolinea l’assessore alla attività culturali Francesco Mangano – torneremo a vivere un appuntamento nato con l’intento di offrire momenti di divertimento, socialità, enogastronomia e promozione commerciale”.

Ancora una volta, le associazioni san marianesi, in sinergia con le attività del Centro Commerciale Il Girasole, si sono fatte in quattro per concretizzare il sottotitolo dell’evento: shopping, musica e ristorazione. Novità della Notte Gialla 2024, che gode del patrocinio del comune di Corciano, la collaborazione con il Comando dei VVFF di Perugia che metteranno a disposizione (dalle 12:00 alle 18:30) la parete di arrampicata, mentre la Polizia Municipale curerà una campagna di sensibilizzazione sul rispetto del codice della strada (16:00 – 18:00). Coinvolta anche la “Free Dance School” che proporrà un’esibizione di ballo, al pari della scuola “Newsic” che coordinerà l’esibizione di gruppi musicali.

Riconfermati, inoltre dj-set e live music (19:00 – 22:30), oltre all’attesissima sfilata di moda ed intimo (a cura de ‘Il bello delle donne’; ‘Gabro’ e ‘Il mughetto’ – 19:15). Per i più piccoli, previste attività di animazione e, alle 18:00, l’estrazione dei Premi dell’annessa lotteria. “Un grazie particolare – evidenzia l’assessore all’associazionismo e sport Francesco Cocilovo – al Comando dei VVFF di Perugia che attraverso la parete di arrampicata messa a disposizione compiono un’opera di avvicinamento e sensibilizzazione nei confronti di una nuova disciplina sportiva.

Grazie anche – aggiunge – alla ‘Free Dance School’ vincitrice di numerosi campionati, mossa dallo stesso spirito di collaborazione di tutte le realtà avvicinatesi all’evento”. Cocilovo plaude infine all’impegno delle associazioni e dei commercianti nel portare avanti un progetto dall’importante risvolto sociale ed anche alla loro capacità di fare rete per un obiettivo comune.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*