
Disservizi telefonici a Passignano, consiglieri chiedono intervento
Disservizi telefonici – I membri dell’opposizione consiliare di Passignano sul Trasimeno, Alessandro Moio, Elisa Rampini, Ermanno Rossi e Luigi Sessa, hanno manifestato una crescente preoccupazione per i continui disservizi nelle linee telefoniche mobili. Questi problemi, che si prolungano da diversi mesi, stanno causando notevoli disagi per i residenti e le attività commerciali della zona.
I consiglieri hanno osservato che le interruzioni nei servizi di comunicazione incidono negativamente sulla vita quotidiana dei cittadini e sulle operazioni delle imprese locali, le quali si trovano ad affrontare difficoltà significative nel loro operare. La situazione ha spinto i consiglieri di centrodestra a richiedere un intervento urgente da parte dell’Amministrazione comunale.
“È fondamentale ricevere una risposta chiara e tempestiva,” affermano i consiglieri. “Le segnalazioni che giungono quotidianamente evidenziano un contesto preoccupante. Crediamo sia necessario che l’Amministrazione comunale, che rappresenta gli interessi della comunità e delle aziende, si faccia sentire e interrompa questo stato di inattività.”
Per affrontare la questione, i consiglieri hanno presentato un’interrogazione formale indirizzata al Sindaco e alla Giunta Comunale. In particolare, hanno chiesto chiarimenti su due aspetti cruciali:
Se i disservizi siano riconducibili a atti vandalici che hanno colpito le antenne telefoniche.
Se siano in corso iniziative concrete da parte dell’Amministrazione in collaborazione con gli operatori telefonici per ripristinare rapidamente il corretto funzionamento delle linee.
“È indispensabile che l’Amministrazione agisca con urgenza per garantire un servizio che è ormai essenziale, soprattutto in un periodo di crescente digitalizzazione. Questo è particolarmente rilevante in un comune turistico come Passignano,” concludono i consiglieri Moio, Rampini, Rossi e Sessa.
La situazione attuale, secondo quanto segnalato, non solo sta creando frustrazione tra i cittadini, ma mette a rischio anche la competitività delle imprese locali, che dipendono fortemente da una connessione telefonica efficiente per gestire le loro attività quotidiane. Il turismo, settore chiave per l’economia locale, potrebbe subire ripercussioni negative se non si risolvono prontamente i problemi di comunicazione.
I consiglieri hanno sottolineato che, in un’epoca in cui la digitalizzazione gioca un ruolo centrale nella vita di tutti i giorni, l’affidabilità dei servizi di telefonia mobile è di primaria importanza. Senza una rete di comunicazione stabile, sia i cittadini che le attività commerciali non possono funzionare al meglio, compromettendo anche l’immagine del comune come meta turistica.
La richiesta di un intervento immediato è quindi motivata dalla necessità di tutelare gli interessi della comunità, che si trova in una situazione di disagio prolungato. I consiglieri hanno espresso il loro disappunto per l’assenza di risposte concrete da parte dell’Amministrazione comunale e hanno esortato i rappresentanti locali a non rimanere in silenzio di fronte a un problema così rilevante.
In conclusione, i consiglieri di opposizione hanno ribadito il loro impegno a vigilare e a far sentire la voce dei cittadini, affinché la situazione delle comunicazioni telefoniche a Passignano sul Trasimeno venga affrontata con la serietà e l’urgenza che merita. La speranza è che l’Amministrazione possa attivarsi rapidamente per ristabilire un servizio essenziale, garantendo così una migliore qualità della vita per tutti i residenti e un ambiente favorevole per le attività commerciali.
Commenta per primo