
Oltre 300 anziani coinvolti, il programma si espande
Cresce il progetto – Prosegue con successo nel Distretto del Trasimeno il progetto “Sinapsi – Pillole di lunga vita”, che ha già raggiunto oltre 300 anziani attraverso incontri mirati a promuovere stili di vita sani. L’iniziativa, avviata nel luglio 2023, è sostenuta da Regione Umbria, Aziende Usl Umbria 1 e 2, Unione dei Comuni del Trasimeno e associazioni locali, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sui temi della salute e della prevenzione.
Gli incontri, che si tengono il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30, trattano argomenti legati alla corretta alimentazione, alla sicurezza stradale, alla prevenzione delle truffe e all’uso consapevole dei farmaci. Il programma si distingue anche per l’attenzione all’inclusione digitale, con giovani della Consulta Giovanile impegnati a guidare sessioni pratiche su strumenti tecnologici, in programma per aprile.
Calendario degli incontri nel Trasimeno
Gli appuntamenti sono suddivisi in tre aree territoriali:
-
Trasimeno Sud
- Panicale e Piegaro (Centro sociale “Q. Fratini”): 18 marzo, 15 aprile, 20 maggio
- Città della Pieve (Centro “L’Ombra del nocciolo”): 27 marzo, 10 aprile, 22 maggio, 5 giugno
-
Trasimeno Nord
- Tuoro sul Trasimeno (Centro iniziativa sociale): 4 e 25 marzo, 27 maggio
- Passignano sul Trasimeno (Centro “Vita agli anni”): 6 marzo, 8 maggio
- Magione (Centro anziani “A. Bastreghi”): 1° aprile, 6 maggio
-
Trasimeno Ovest
- Paci (Centro “R. Boldrini”): 11 marzo, 8 aprile, 13 maggio
- Castiglione del Lago (Centro “L’incontro”): 20 marzo, 3 aprile, 15 e 29 maggio
Il progetto si inserisce nel Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, che promuove iniziative integrate nelle scuole e nei luoghi di lavoro attraverso la Rete Regionale delle Scuole che Promuovono Salute e la Rete Umbra Workplace Health Promotion.
A coordinare il percorso è la Rete Distrettuale della promozione della salute del Trasimeno, sotto la guida del Distretto sociosanitario diretto da Emilio Paolo Abbritti e della Rete aziendale Usl Umbria 1, con la responsabile Maria Grazia Brancaleoni.
Dopo i risultati ottenuti nel Perugino con progetti come Rete d’argento e Sinapsi, il programma verrà esteso entro fine marzo anche al Distretto della Media Valle del Tevere, ampliando così il raggio d’azione delle iniziative di sensibilizzazione.
Commenta per primo