
La biblioteca Rodari guida l’escursione tra realtà e sogno
La biblioteca comunale Gianni Rodari di Corciano partecipa alla decima edizione della Festa dei Boschi con un’iniziativa che coniuga escursionismo, scoperta ambientale e promozione della lettura. L’evento, in programma per domenica 22 giugno, si svolgerà lungo il sentiero Fantastico del Monte Malbe, con il titolo “Camminando sospesi tra realtà e immaginazione”. L’escursione è organizzata in collaborazione con l’associazione Arcaes Apd – Asd.
Il percorso ad anello del sentiero Fantastico, parte integrante del progetto “Ecorciano – Sentieri naturalistici”, è stato concepito per bambini, famiglie e scuole. Attraversa un’area protetta classificata come Sito di interesse comunitario, offrendo un’occasione per avvicinarsi alla biodiversità del territorio e alla cultura del camminare nella natura. La proposta rientra nelle attività promosse dal Comune di Corciano per valorizzare il patrimonio ambientale e culturale della zona.
L’iniziativa si inserisce nel programma della Festa dei Boschi, manifestazione regionale giunta al decimo anniversario e promossa da Fai e Regione Umbria, con il contributo di enti locali, fondazioni, biblioteche umbre, associazioni culturali, enti faunistici, l’Associazione culturale pediatri (Acp) e la rete dei Volontari NpL. L’obiettivo dell’evento è far conoscere e vivere i boschi umbri, incoraggiando l’incontro tra educazione ambientale e promozione della lettura.
Nel contesto di Monte Malbe, la biblioteca Rodari conferma il proprio impegno nella divulgazione delle buone pratiche di lettura in ambienti naturali. Seguendo le indicazioni di organismi nazionali come Csb, Acp e Cepell, l’istituzione culturale contribuisce a costruire occasioni di fruizione collettiva del libro e della parola, in ambienti aperti e stimolanti.
La decima Festa dei Boschi rappresenta un’occasione per rafforzare il legame tra la comunità e i propri spazi verdi, coinvolgendo bambini e famiglie in un percorso educativo, fisico e immaginativo, nel quale la dimensione letteraria si intreccia con quella ambientale.
Commenta per primo