
Presentazione ufficiale il 17 luglio a Palazzo Donini, Perugia
Torna a Passignano sul Trasimeno uno degli eventi più suggestivi dell’estate umbra: il Palio delle Barche, giunto quest’anno alla sua 42ª edizione. La manifestazione si svolgerà dal 20 al 27 luglio, animando il borgo lacustre con una settimana ricca di eventi storici, sportivi e culturali che culmineranno nella spettacolare sfida tra i quattro rioni cittadini.
I protagonisti? I rioni Centro storico, Centro nuovo, Oliveto e San Donato, che si contenderanno la vittoria del Palio nell’emozionante gara finale in programma domenica 27 luglio. La sfida rievoca l’ultimo atto delle ostilità tra le nobili famiglie perugine degli Oddi e dei Baglioni, risalenti al XV secolo, quando i Baglioni, inseguiti dagli Oddi, fuggirono portando le barche a spalla fino alla riva del lago. Un episodio drammatico trasformato oggi in una straordinaria festa di comunità e identità territoriale.
L’edizione 2025 sarà ufficialmente presentata giovedì 17 luglio alle 11 presso la sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia. Interverranno il sindaco di Passignano, Sandro Pasquali, il coordinatore dell’Ente Palio, Stefano Baldoncini, e il consigliere regionale Cristian Betti, a testimoniare l’attenzione delle istituzioni verso un evento che unisce rievocazione storica, promozione turistica e valorizzazione del territorio.
Come ogni anno, il Palio delle Barche non sarà solo competizione: nel corso della settimana sono previsti cortei storici, cene rionali, spettacoli teatrali, mostre, musica dal vivo e attività per famiglie, in un crescendo di emozioni che coinvolgerà residenti e visitatori in un’atmosfera unica.
Commenta per primo