Riqualificazione parcheggio Mantignana al via a settembre

Riqualificazione parcheggio Mantignana al via a settembre

Previsti 90 stalli, pavimentazione, luci e aree verdi

Partiranno dopo la metà di settembre i lavori per il rinnovo del parcheggio pubblico di Mantignana, area strategica collocata fra il palazzetto dello sport e il circolo ricreativo Arcs, punto di snodo tra scuole, impianti sportivi e zone verdi. L’intervento è stato affidato alla Fagiolari Srl, impresa selezionata a conclusione dell’iter di gara.

L’amministrazione comunale di Corciano ha programmato l’inizio del cantiere in concomitanza con la conclusione della festa locale “Mantignana in settembre”, per evitare sovrapposizioni con uno degli eventi più partecipati della comunità. La scelta riflette un’attenzione alla vivibilità e alla fruibilità degli spazi pubblici, con l’obiettivo di ridisegnare un’area che rappresenta un riferimento quotidiano per numerosi cittadini.

Il progetto include la realizzazione di una nuova pavimentazione in catrame, il disegno di corsie ben delineate, la creazione di 90 parcheggi su superficie drenante mediante l’impiego di mattoni autobloccanti, e l’installazione di nuovi punti luce per incrementare la sicurezza nelle ore serali. Saranno inoltre inserite aiuole alberate, per introdurre elementi di verde urbano e migliorare il contesto paesaggistico.

Con questo intervento, si punta a rendere l’area non solo più funzionale e ordinata, ma anche coerente con le esigenze ambientali e infrastrutturali di una frazione in forte attività. Il rinnovamento del parcheggio si inserisce infatti in un più ampio piano di riqualificazione urbana, volto a sostenere la crescita dei servizi nei centri abitati del territorio comunale.

La trasformazione dell’area parcheggio di Mantignana rappresenta un passo significativo verso una mobilità più efficiente, garantendo comfort e accessibilità agli utenti. L’investimento è pensato per dare risposta concreta a una domanda ormai consolidata di spazi adeguati e sicuri, in un’area ad alta densità di utilizzo quotidiano.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*