
Dialoghi tra arte e natura nella tenuta granducale di chiusi
La fonte del comunicato, Cooperativa Il Labirinto, annuncia la proroga fino al 30 novembre 2025 della mostra “Naturalia Dolciano. Dialoghi tra arte e natura” ospitata presso la Tenuta Granducale di Dolciano, Chiusi (SI). Iniziata il 1° giugno e inizialmente prevista fino al 27 settembre, l’esposizione rientra nelle celebrazioni per i 260 anni del Granducato di Toscana sotto Pietro Leopoldo. Il programma si arricchisce di attività come trekking dalla bonifica alla tenuta, visite guidate alle scuole medie e laboratori per bambini. Il 30 novembre è prevista una visita guidata teatralizzata curata dalla Fondazione Orizzonti di Chiusi.
Curata dal critico Andrea Baffoni e prodotta dalla Cooperativa Il Labirinto con la Tenuta e La Locanda delle Scuderie, la mostra distribuisce le opere di otto artisti nel parco, con un dialogo profondo tra creazioni artistiche e natura. Gli artisti – tra cui Roberta Betti, Stefano Bovi, Giorgio Bronco, Daniele Covarino, Mauro Fastelli, Guido Fei, Alessandro Marrone e Paolo Massei – alternano forme astratte e figurative in sintonia con i colori intensi del paesaggio.
Tra gli interventi, Stefano Bovi evoca symboli angelici con riferimenti francescani, mentre Giorgio Bronco invita alla leggerezza e alla libertà con figure immaginarie che sfidano l’orizzonte. Daniele Covarino si collega alla cultura etrusca lavorando l’argilla con tecniche tradizionali, mentre Mauro Fastelli propone sculture dalle atmosfere metafisiche ricche di mistero. Alessandro Marrone esplora la forza umana come legame tra cielo e terra, attraverso forme in metamorfosi tra corporeo e cosmico. Paolo Massei interpreta il ferro e la pietra come elementi primordiali simbolo di un’eredità cosmica.
La sezione espositiva nello spazio ricettivo ospita i dipinti di Roberta Betti e le sculture di Guido Fei in un dialogo astratto tra energia, materia e forma naturale: Betti manifesta la vitalità del colore e del gesto pittorico, Fei trasforma delicatamente forme vegetali per rivelare la loro magica bellezza.
Le visite si tengono il mercoledì e il sabato alle 16:30, con possibilità di appuntamenti su richiesta. Per informazioni: +393492267013, mail@labirinto.info, www.labirinto.info.
Commenta per primo