Progetto ‘Usa, Ricicla, Bioplastica’ continua a sensibilizzare i cittadini

Il tour informativo di Sia, Tsa e Gesenu attraversa i comuni del Trasimeno

Progetto 'Usa, Ricicla, Bioplastica' continua sensibilizzare i cittadini

Progetto ‘Usa, Ricicla, Bioplastica’ continua a sensibilizzare i cittadini

La campagna di sensibilizzazione “Usa, Ricicla, Bioplastica”, un’iniziativa di Sia, Tsa e Gesenu, continua a fare tappa nei comuni del Trasimeno. Questo progetto, che proseguirà fino a settembre, mira a educare i cittadini sull’importanza della bioplastica e sulle corrette modalità di smaltimento.

Gli stand informativi, allestiti nelle piazze dei comuni serviti da Trasimeno Servizi Ambientali, offrono ai cittadini l’opportunità di accrescere la loro consapevolezza sulle proprietà delle bioplastiche, i loro utilizzi, la loro provenienza e le modalità corrette di smaltimento e riciclo.

Un elemento chiave di questa iniziativa è l’uso del piccolo robot interattivo Ozobot. Questo strumento permette di creare un’interazione ludica con il pubblico, invitando i partecipanti a tracciare il percorso più efficiente tra il rifiuto e il punto di raccolta, aumentando così la loro conoscenza sulla filiera dello smaltimento dei rifiuti in bioplastica.

Dopo le tappe di Magione (4 luglio), Tuoro sul Trasimeno (5 luglio) e Corciano (9 luglio), il tour “Usa, Ricicla, Bioplastica” arriva a Passignano sul Trasimeno il 13 luglio, in piazzale Eduardo Acton dalle 9 alle 13. Successivamente, il 15 luglio, l’iniziativa si sposterà a Tavernelle di Panicale (piazzale Giorgio Amendola), e il 17 luglio a Castiglione del Lago in piazza Dante Alighieri.

Il 27 luglio, lo stand tornerà a Passignano, mentre il 4 settembre sarà nuovamente a Castiglione del Lago. Infine, il 6 settembre, l’ultima tappa sarà a Paciano, in piazza Matteotti.

Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza del riciclo e dell’uso responsabile della bioplastica, contribuendo a creare una comunità più informata e consapevole.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*