A San Savino con la sagra che valorizza il Trasimeno e investe nel paese

Fino a domenica 25 agosto cucina tradizionale con la Sagra del gambero e del pesce di lago

San_Savino_Sagra _del_gambero
San_Savino_Sagra _del_gambero

A San Savino con la sagra che valorizza il Trasimeno e investe nel paese – “Da anni stiamo rilanciando e valorizzando i piatti locali a base di pesce di lago e devo dire che piacciono sempre più, riscuotendo enorme successo. Non a caso ci vengono a trovare da tutta l’Umbria e anche da fuori regione”.

È la cucina il pezzo forte della Sagra del gambero e del pesce del lago Trasimeno come racconta il presidente della proloco di San Savino Maurizio Orsini. Ma a testimoniarlo sono proprio i diversi accenti che si odono tra i tavoli, dei turisti provenienti dai vari angoli d’Italia che, se in vacanza al Trasimeno, lo confermano loro stessi, non rinunciano a farvi tappa.

Insomma, buona la prima a San Savino per la 33esima edizione della Sagra del gambero: tavoli tutti pieni, centinaia di coperti serviti e grande apprezzamento per il menù e per gli spettacoli musicali dal vivo.

Un fiume di persone che si riversa in questo piccolo paese del comune di Magione e che permette alla stessa proloco di reperire importanti fondi che vengono poi regolarmente reinvestiti nel paese.

Ne sono prove tangibili il campo da calcio a 7 in manto sintetico inaugurato l’anno scorso e il suggestivo Museo della comunicazione del Novecento ‘900.com’ realizzato poche settimane fa nella struttura delle ex scuole elementari, ristrutturata di recente anche questa grazie alla Sagra del gambero e ai finanziamenti della proloco.

“Il campo sportivo funziona molto bene – ha voluto sottolineare Orsini – e siamo orgogliosi di questo museo realizzato in collaborazione con il Museo del gioco e del giocattolo di Perugia. Quando riapriranno le scuole, sarà un importante punto di riferimento per le scolaresche che lo potranno visitare in concomitanza con l’Oasi naturalistica ‘La valle’ che si trova proprio qui vicino”.

Fino a domenica 25 agosto, gli amanti degli spiedini di persico, della tinca affumicata, del guazzetto di gambero e delle fritture di pesce avranno il loro punto di riferimento al Trasimeno a San Savino dove ogni sera verrà anche proposta musica dal vivo e dj per tutti i gusti, dal ballo liscio al folk, passando per il rock, l’hip-pop e la dance.

Tutte le informazioni sul sito www.prolocosansavino.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*