
Palio dei Terzieri 2024: Un’Edizione Speciale in Umbria
Palio dei Terzieri 2024 – Città della Pieve, una città incantevole nel cuore dell’Umbria, è pronta per la 51° edizione del Palio dei Terzieri. Questo evento, che si svolge ogni estate, è un punto di riferimento culturale che celebra la storia e l’atmosfera rinascimentale della regione.
Dal 12 al 25 agosto, la città sarà animata da una serie di eventi che culmineranno nella finale di domenica. Dopo un maestoso corteo storico, gli arcieri dei tre terzieri – Borgo Dentro, Casalino e Castello – si sfideranno nella Caccia del Toro al “Campo de li giochi”. Il Palio, un premio molto ambito, sarà consegnato ai vincitori di quest’anno.
Il corteo storico, i costumi indossati dai partecipanti e i carri allegorici che rappresentano le Metamorfosi di Ovidio saranno attentamente esaminati per l’assegnazione di due premi. Il “Masgalano” sarà assegnato al partecipante che si distinguerà per attinenza storica, abito e dignità di portamento. Il premio “Valerio Bittarello” sarà assegnato per la migliore interpretazione di “Carro Allegorico”.
La giuria di quest’anno è composta da tre figure di spicco del panorama italiano del cinema, del teatro e delle ricostruzioni storiche. Tra questi ci sono Federico Fioravanti, giornalista professionista e direttore del Festival del Medioevo; Massimo Cantini Parrini, rinomato costumista italiano che ha ricevuto numerosi premi, tra cui l’ultimo nel 2023 per i migliori costumi in “Comandante”; e Tommaso di Carpegna Falconieri, professore associato all’Università di Urbino e presidente dell’Unione internazionale degli istituti di archeologia, storia e storia dell’arte in Roma.
Durante i giorni di festa, i visitatori potranno godere di spettacoli nelle piazze e itineranti con sputafuoco, tamburini e giocolieri, marionette, rievocazioni storiche, mercatini artigianali. Inoltre, potranno gustare i migliori piatti della tradizione culinaria nelle tre taverne dei Terzieri, serviti in costume e cucinati rispettando i sapori di un tempo. Tra i piatti più noti ci sono le “Lumache al pizzico” del Casalino, lo “Stinco dell’arciere” del Borgo Dentro, gli “Gnocchi del Priore” del Castello e molti altri ancora.
In conclusione, il Palio dei Terzieri 2024 promette di essere un evento indimenticabile che offre un tuffo nel passato. E Palio sia!
Commenta per primo