Contro il terrorirsmo Chaimaa Fatihi presenta a Castiglione del Lago “Non ci avrete mai”

Oggi e domani l'autrice parla del suo libro a un anno dagli attentati di Parigi

«Maledetti terroristi, sono Chaimaa Fatihi, ho 22 anni, sono italiana musulmana ed europea. Vi scrivo perché possiate comprendere che non ci avrete mai, che non farete dell’Islam ciò che non è, non farete dell’Europa un luogo di massacri e non avrà efficacia il vostro progetto di terrore». Iniziava così il post di Chaimaa Fatihi scritto all’indomani dell’attacco di Isis del Bataclan il 13 novembre 2015, Un’invettiva contro il male. Ma soprattutto il rifiuto di una giovane donna musulmana di vedere qualcuno uccidere in suo nome. Subito dopo l’attentato, le parole di Chaimaa furono riprese dai maggiori quotidiani italiani. Poi sono diventate un libro edito da Rizzoli, dal titolo «Non ci avrete mai. Lettera aperta di una musulmana italiana ai terroristi».

libro-fatihiDoppio appuntamento con l’autrice a Castiglione del Lago: oggi alle ore 17 presso la libreria Libri Parlanti e domani al Cinema Teatro Cesare Caporali alle ore 10.30 dove si svolgerà un incontro con i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo Rosselli-Rasetti. Conduce gli incontri Anna Cherubini, sorella del noto Lorenzo in arte Jovanotti.

«Mi aspetta un weekend davvero colmo di incontri tra Toscana ed Umbria – spiega con entusiasmo Monica Fanicchi, una delle proprietarie di Libri Parlanti – per presentare “Non ci avrete mai” e parlarne con ragazzi e ragazze studenti e gli adulti. Insomma, non ci si fa mancare nulla. Felice di rivedere alcune grandiosi donne, tra cui la dolce Anna Cherubini. Si commemora insieme la strage del Bataclan, dialogando, costruendo ponti, rendendo concrete le parole scritte nel mio libro. Lunedì, in tale occasione, sarò ospite su La7 a Coffee Break, in collegamento da Libri Parlanti. Non c’è luogo più bello se non quello dove cultura e convivenza di generi differenti, che rendono il tutto un valore aggiunto, sono un caposaldo».

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*