
La prima parte del nutrito programma del festival “Isola del Libro 2016”, giunto alla quarta edizione, si è chiusa nei giorni scorsi con due “Café Letterari” di eccellente fattura e alta qualità culturale. Dapprima la presentazione, condotta da Guido Barlozzetti, del gran romanzo di Romana Petri “Le serenate del Ciclone” (Neri Pozza), dedicato a vita morte e miracoli del padre, il celebre basso-baritono perugino Mario Petri (1922-1985) che cantò con Herbert von Karajan e con Maria Callas. Quindi l’incontro-dibattito (condotto da Gianluca Prosperi) fra due fra i maggiori filosofi italiani d’oggi: l’umbro Dario Antiseri e il milanese Giulio Giorello, sul tema “La società aperta e i suoi nemici”, a partire dall’omonimo capolavoro di Sir Karl R. Popper, ebreo esule in Nuova Zelanda, che il filosofo scrisse nel 1945, attaccando come progenitori delle dittature che distrussero l’Europa Platone totalitario, e Hegel e Marx falsi profeti. La società aperta è quella che accoglie dialogo e tolleranza, i suo nemici sono tutti i fanatici intolleranti, che perfino uccidono in nome di Dio. Pubblico numeroso e attento in entrambi i momenti.
SABATO 2 LUGLIO Passignano sul Trasimeno | Gran Caffè ore 17.00 Café Letterario – Tavola Rotonda “Carcerazione preventiva / condanna ingiusta. Quale giustizia?” Con Raffaele Della Valle Avvocato difensore di Enzo Tortora Giuseppe Gulotta Scrittore, Francesco Falcinelli Presidente Camera Penale di Perugia “Fabio Dean”, Fausto Cardella Procuratore Generale della Corte di Appello di Perugia Coordina Alvaro Fiorucci Caporedattore Rai 3 Umbria Notte Bianca del Libro per le strade e le piazze di Passignano Letture con Sandro Allegrini, Dante perugino di Ennio Cricco Con la complicità degli attori Isabella Giovagnoni e Gian Franco Zampetti Letture di Sonia Giugliarelli Laboratorio per bambini a cura dell’Associazione SiripArte Vanessa Correro e Marco Gabriel Perli Letture e laboratori per bambini Concerti di: Quartetto d’Archi “Umbria Ensemble” “Quartetto Jazz” “Algoritmi” Intrattenimento con l’attore Gianluca Foresi Postazioni di assaggio di vini del Trasimeno a cura della “Strada del Vino Colli del Trasimeno” e Fondazione Italiana Sommelier Umbria
Commenta per primo