Alba di note e candele: la musica si accende nella natura

Alba di note e candele: la musica si accende nella natura

Concerti gratuiti all’alba e al tramonto nei borghi umbri

Alba di note e candele – Prosegue la nona edizione del Festival Internazionale Green Music, che anche quest’anno porta la musica in alcuni dei luoghi più suggestivi dell’Umbria, tra scenari naturali e borghi storici. Diretto dal maestro Maurizio Mastrini, il festival propone concerti gratuiti a impatto zero, all’alba e al tramonto, con un calendario di appuntamenti che coniuga bellezza, arte e sostenibilità.

La settimana si apre il 2 luglio a San Savino, nel comune di Magione, dove il Quartetto Ianua si esibirà nel Castello medievale con un omaggio ai cantautori genovesi, in collaborazione con il Festival dei Tramonti. Le mura storiche del castello e il paesaggio lacustre al calare del sole faranno da cornice a una serata dal forte impatto visivo e sonoro.

Il 4 luglio il festival si sposta a Città della Pieve. Nel cortile di Palazzo Orca, alle ore 18:30, sarà protagonista il chitarrista olandese Bobby Rootveld. La sua performance unirà sonorità internazionali all’eleganza rinascimentale del contesto architettonico, dando vita a un evento che promette equilibrio tra cultura e atmosfera.

Il 5 luglio prevede un doppio appuntamento. A Castiglion Fosco, la piazza della Torre ospiterà “I Love Italy”, uno spettacolo musicale che celebra la canzone italiana con la voce di Sabrina Gasparini, accompagnata da violino e pianoforte. L’evento sarà impreziosito da un’illuminazione composta da centinaia di candele, che trasformeranno il borgo in un luogo sospeso tra sogno e memoria.

Alba di note e candele

Sempre il 5 luglio, nel Bosco di San Francesco ad Assisi, il Tiber Guitar Trio darà vita al Concerto della Buonanotte. In programma alle 21:30, nella cornice del Terzo Paradiso, l’esibizione si svolgerà in uno spazio immerso nella natura, offrendo un’esperienza di ascolto raccolta e meditativa, in un dialogo silenzioso con l’ambiente circostante.

Il 6 luglio si alterneranno musica da teatro e concerto all’alba. Alle 18:30, al Teatro Torti di Bevagna, la pianista greca Iro Menegou si esibirà in un recital organizzato con l’Istituto Ellenico di Cultura. Il programma della serata si articolerà tra repertorio classico e contemporaneo, in un ideale ponte sonoro tra Umbria e Grecia.

Sempre il 6 luglio, ma alle prime luci del mattino, Paciano accoglierà il pubblico nel cortile di Palazzo Baldeschi per un concerto all’alba del duo “Seis Cuerdas dos”. Guidati dal Maestro Agatino Scuderi, i due chitarristi accompagneranno il sorgere del sole con un programma pensato per fondere silenzi, accordi e paesaggio, nel format “Alba sonora”.

Il Festival Internazionale Green Music si conferma così un progetto culturale che coniuga musica, territorio e rispetto per l’ambiente, portando ogni anno artisti di rilievo internazionale nei luoghi più caratteristici dell’Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*