Green Music ha regalato una tre giorni di spettacoli suggestivi a Cetona, Panicale e Passignano

Green Music ha regalato una tre giorni di spettacoli suggestivi a Cetona, Panicale e Passignano

Nelle date del 14, 15 e 16 agosto il Festival internazionale Green Music, diretto dal Maestro Maurizio Mastrini,   ha ottenuto il consenso, ma soprattutto l’apprezzamento, di un vasto pubblico che ha riempito tutti i luoghi di svolgimento delle tre date, in scena come da programma, eventi che hanno messo in risalto le grandi capacità artistiche dei musicisti . Il 14 agosto, alle ore 18:00, Gianluca Campi, con la fisarmonica ha incantato il pubblico in quel di Cetona , in Piazza Garibaldi. Non a caso il Direttore Artistico Mastrini trova sempre location che richiamano in pieno lo spirito del “Green” abbinato all’ambiente e ai luoghi di pregevole valore culturale. Tra la Val d’Orcia e la Valdichiana, al confine toscano con l’Umbria, adagiato ai piedi dell’omonimo monte di origine vulcanica, troviamo Cetona, un affascinante borgo medievale di origine etrusca assolutamente suggestivo come scenario del Festival.

Gianluca Campi, considerato il Paganini della fisarmonica , nell’esibizione del concerto ha  inserito Bach, Albeniz, Adamo, Volpi, Rossini, Kaciaturiam, Schubert e una rilettura originale ed inedita di Paganini. Nei suoi concerti ama inserire, oltre alla musica classica, i tanghi argentini di Astor Piazzolla e danze ungheresi, oltre alcuni suoi “collage” compositivi, riuscendo sempre a fondere alla tecnica una naturale sensibilità interpretativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*