Trasimeno Music Festival: Venti Anni di Eccellenza in musica

Trasimeno Music Festival: Venti Anni di Eccellenza in musica

I prossimi appuntamenti a Magione e Perugia

di RitaPaltracca

Venti anni sono passati e il festival “Trasimeno Music Festival” continua il suo successo di pubblico e di performance.
E’ considerato dalla stampa italiana e internazionale come uno dei più prestigiosi festival in Italia e in Europa grazie alla sua fondatrice nonché direttore artistico, Angela Hewitt, celebre pianista canadese di fama mondiale, che ha saputo unire l’eccellenza musicale con la bellezza senza tempo del comprensorio umbro in particolare di Magione e Perugia.

Nato come evento musicale di alto profilo, il festival si è innalzato fino a diventare un autentico ambasciatore culturale nel mondo oltre che motore turistico per l’Umbria, attirando ogni anno un pubblico internazionale. Il Festival offre una ricca programmazione collaterale che comprende masterclass per giovani pianisti come l’“Anteprima Festival” a San Savino, dimostrando un valore sensibile quale è la musica, anche grazie all’Associazione Trasimeno Music Festival che rende nota la  divulgazione musicale e la formazione delle nuove generazioni.

La manifestazione, inoltre ha un carattere internazionale e multidisciplinare con i suoi scrittore di fama mondiale dove la musica e la lettura giocano un ruolo molto importante in un dialogo interculturale e di vero e proprio scambio.

Trasimeno Music Festival: Venti Anni di Eccellenza in musica
ph. Adriano Scognamillo

La XX edizione del Festival è resa possibile grazie al sostegno del Comune di Magione, main partner dell’iniziativa, e al prezioso contributo degli “Amici del Festival”, soci e donatori provenienti da ogni parte del mondo. Inoltre, la collaborazione della Regione Umbria, il Comune di Perugia, l’Associazione Turistica Pro Magione, la Pro Loco San Savino, oltre a sponsor tecnici come Fazioli Pianoforti e Umbra Label. Il Festival gode anche del patrocinio ufficiale dei Comuni di Perugia e di  Magione.

I prossimi appuntamenti qui di seguito: 

Lunedì 30 Giugno | 21:00
Castello dei Cavalieri di Malta, Magione
Angela Hewitt , pianoforte e fortepiano
Arianna Vendittelli , soprano; Maxim Emelyanychev , clavicembalo
Musicisti dell’Orchestra Il Pomo d’Oro
Dibattito pre-concerto con gli artisti ed Eric Friesen alle ore 20

Martedì 1 Luglio | 16:00
Teatro del Pavone, Piazza della Repubblica, Perugia
Ian McEwan , scrittore
Angela Hewitt , pianoforte
Evento in lingua inglese
Johann Sebastian Bach si reca in pellegrinaggio a Lubecca per ascoltare il grande Dietrich Buxtehude. Grazie a romanzi come “Espiazione” e “Solar”, Ian McEwan è annoverato tra i più importanti romanzieri del nostro tempo. Vincitore del Booker Prize, McEwan non solo è un amante delle muse letterarie, ma si lascia anche ispirare dalla musica. Nel corso della serata McEwan leggerà alcuni suoi scritti, frutto di ricerche personali sul viaggio intrapreso da Johann Sebastian Bach per conoscere il suo modello e punto di riferimento, Dietrich Buxtehude.  E i brani eseguiti dalla specialista di Bach, Angela Hewitt, allieteranno sia il pubblico che il Signor McEwan.

Martedì 1 Luglio | 21:00
Teatro del Pavone, Piazza della Repubblica Perugia
Giovanni Sollima, direttore e violoncello
Il Pomo d’Oro, orchestra
“Al-Bunduqiyya: il concerto perduto”
Il concerto perduto” è un omaggio a Venezia e riprende nel titolo l’antico nome della città, come luogo di convivenza di comunità e culture diverse, provenienti dal Mediterraneo, dalle terre del Nord, dal Levante.
Dibattito pre-concerto con gli artisti ed Eric Friesen alle ore 20

 

Mercoledì 2 Luglio | 19:30
Auditorium San Francesco al Prato, Piazza San Francesco al prato, Perugia
Concerto di chiusura del 20mo anniversario del festival
Angela Hewitt, pianoforte
Arianna Vendittelli, soprano
Carter Johnson, pianoforte
Orchestra da Camera di Perugia
Per il concerto che concluderà l’edizione del 20° anniversario del Trasimeno Music Festival si esibiranno tre solisti con l’Orchestra da Camera di Perugia, sotto la direzione di Angela Hewitt.

Prevendita biglietti online: www.trasimenomusicfestival.com   
ticketitalia.com
www.angelahewitt.com

 Per informazioni: Associazione Trasimeno Festival Musicale, tel. e Fax +39 075 5153024 *Cell. +39 393.9458554
info@trasimenomusicfestival.com – maria@trasimenomusicfestival.com

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*