Notre Dame, storia d’amore e di passione” chiude il suo fortunato tour a Città della Pieve

Dopo i successi di Montepulciano, Chiusi e Cortona, lo spettacolo approda al Teatro degli Avvaloranti il 14 e 15 giugno

Notre Dame, storia d'amore e di passione"

Notre Dame, storia d’amore e di passione” chiude il suo fortunato tour a Città della Pieve

Città della Pieve ospiterà la tappa conclusiva del fortunato tour dello spettacolo “Notre Dame, storia d’amore e di passione”. Dopo i grandi successi registrati a Montepulciano, Chiusi e Cortona, lo show realizzato in autonomia da un gruppo di giovani solisti, dal Gruppo Corale Città di Chiusi e dalle ballerine del Settore Danza di Bodyzone di Città della Pieve, approderà al Teatro degli Avvaloranti per le repliche del 14 e 15 giugno, entrambe in programma alle ore 21.

L’idea di mettere in scena questo spettacolo è nata dal desiderio di un gruppo di giovani di proseguire il lavoro intrapreso durante gli anni della Scuola Secondaria. Dopo oltre un anno di intenso lavoro, hanno coinvolto i protagonisti, il coro e la scuola di danza, realizzando anche le scenografie.

“La finalità principale di mettere in scena Notre Dame, Storia d’amore e di passione – spiegano i promotori – è stata quella di promuovere la socializzazione e l’inclusione di tutti gli ‘attori’ (in special modo i giovani) che ha permesso, attraverso una collaborazione attiva e condivisa, la realizzazione dell’intero spettacolo”.

Lo show, costruito sulle musiche di Riccardo Cocciante e coordinato da Marco Zullo, ha già ottenuto un grande successo. Dopo il tutto esaurito a Montepulciano, è stato necessario organizzare una replica aggiuntiva anche a Chiusi, mentre a Cortona gli ospiti del CAM (Istituto nato nel 1965 per seguire i pazienti in un percorso di stabilizzazione psicologica, avviamento al lavoro e coinvolgimento in attività culturali) hanno partecipato ai saluti finali.

Città della Pieve accoglie dunque con entusiasmo l’approdo di questo spettacolo che, attraverso la collaborazione e il coinvolgimento di tanti giovani talenti, è riuscito a trasmettere un messaggio di socializzazione e inclusione. Il pubblico del Teatro degli Avvaloranti avrà l’opportunità di assistere alle ultime due repliche di questo fortunato tour, che si preannuncia come un vero e proprio evento da non perdere.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*