
Suspense e misteri tornano con la quarta edizione di “Giallo Trasimeno”
Dal 30 agosto all’1 settembre si terrà la quarta edizione di “Giallo Trasimeno”, il festival nazionale che celebra il genere poliziesco e il crime. Il festival, ospitato a Tuoro sul Trasimeno e Isola Maggiore, prevede una serie di incontri e presentazioni con la partecipazione di numerosi autori di spicco del panorama letterario italiano.
Il programma si aprirà ufficialmente venerdì 30 agosto alle ore 17:30 in Piazza del Rondò a Tuoro sul Trasimeno. Dopo i saluti istituzionali, Alessandro Maurizi presenterà il suo libro “Gli invisibili di San Zeno”, con l’intervento della scrittrice Patrizia Calamia che approfondirà alcuni temi dell’opera. La serata proseguirà con la premiazione della sezione “Racconti” del concorso “Giallo Trasimeno 2024” alle ore 20:45. Alle 21:30, Nora Venturini presenterà il suo libro “Una morte senza peso”, accompagnata dalle letture dell’attore Giulio Scarpati.
Il giorno successivo, sabato 31 agosto, il festival si sposterà sull’Isola Maggiore. La mattina si aprirà alle 11:00 con la presentazione del CLUB “IL GIALLO” presso il Ristorante da Sauro, seguita da “Caffè in Giallo” alle 12:00 presso il Bar Silvia Silvi, dove verranno presentate tre opere: “La trappola del pesce scimmia” di Antonio Galeone, “La pista ciclabile” di Michele Chierico e “Un fantoccio” di Riccardo Riccardi. Tutti gli incontri saranno moderati dal giornalista Marco Pareti.
Nel pomeriggio, alle 17:00, si torna a Tuoro sul Trasimeno per la presentazione del libro “Nulla è come appare” di Nicodemo Gentile, seguita dalla presentazione di “Cristallo” di Livia Sambrotta. La serata proseguirà con la premiazione della sezione “Editi” del concorso “Giallo Trasimeno 2024” alle 20:45, per poi concludersi con la presentazione del libro “Il Maestro dei sogni” di Marco De Falchi alle 21:30, accompagnata dalle letture di Patrizia Calamia.
Domenica 1 settembre il festival si chiuderà con una serie di eventi sull’Isola Maggiore e a Tuoro sul Trasimeno. Alle 11:00, presso il locale L’Antico Orologio, si terrà la presentazione collettiva del libro “Il tratto finale” di Francesco Zampa, seguita alle 12:00 presso il Bar Silvia Silvi dalla presentazione di “Diritto di Sangue” di Patrizia Calamia e altre opere. Nel pomeriggio, alle 16:00, in Piazza del Teatro a Tuoro sul Trasimeno, verrà presentato il libro “Fiordalisi papaveri e paperi” di Orietta Frustini con la partecipazione degli studenti locali. Alle 17:00, sarà la volta del libro “Ragazze perdute. Gli ultimi giorni di Katy Skerl” di Max e Francesco Morini. La giornata si concluderà con l’ultima premiazione della sezione “Inediti” alle 18:00 e la chiusura del festival alle 18:30 con la presentazione del libro del magistrato Giuliano Mignini su “Il caso Meredith Kercher”.
Calendario eventi:
30 agosto, 17:30 – Piazza del Rondò, Tuoro sul Trasimeno: Apertura del festival, presentazione di Alessandro Maurizi.
30 agosto, 20:45 – Piazza del Rondò, Tuoro sul Trasimeno: Premiazione sezione “Racconti” del concorso Giallo Trasimeno 2024.
31 agosto, 11:00 – Ristorante da Sauro, Isola Maggiore: Presentazione CLUB “IL GIALLO”.
31 agosto, 12:00 – Bar Silvia Silvi, Isola Maggiore: Presentazione “Caffè in Giallo”.
31 agosto, 17:00 – Piazza del Rondò, Tuoro sul Trasimeno: Presentazioni di Nicodemo Gentile e Livia Sambrotta.
31 agosto, 20:45 – Piazza del Rondò, Tuoro sul Trasimeno: Premiazione sezione “Editi” del concorso Giallo Trasimeno 2024.
1 settembre, 11:00 – L’Antico Orologio, Isola Maggiore: Presentazione collettiva di Francesco Zampa.
1 settembre, 12:00 – Bar Silvia Silvi, Isola Maggiore: Presentazioni di Patrizia Calamia e altri autori.
1 settembre, 16:00 – Piazza del Teatro, Tuoro sul Trasimeno: Presentazione di Orietta Frustini con studenti locali.
1 settembre, 18:30 – Piazza del Rondò, Tuoro sul Trasimeno: Presentazione di Giuliano Mignini e chiusura del festival.
Commenta per primo