• Facebook
  • Twitter
  • Vimeo
  • Admin
Notizie dal Lago Trasimeno
  • Notizie
  • Arte e Cultura
    • Eventi
  • Teatri del Lago
    • Teatro Panicale Programma
  • Politica
    • Istituzioni
  • Comprensori
    • Città della Pieve
    • Paciano
    • Piegaro
  • Le città
    • Agello
    • Castiglione del Lago
    • Corciano
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano
    • Pietrafitta
    • Tavernelle
    • Trasimeno
    • Tuoro
  • Sanità
  • Sport
  • [Web TV]
  • Contatti
    • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Termini e condizioni
HomeLe città

Le città

Corciano, scuola e famiglie unite contro i rifiuti
Corciano

Corciano, scuola e famiglie unite contro i rifiuti

22 Maggio 2025 Tommaso Benedetti

Al Girasole attività ecologica con bimbi e genitori Settantina di bambini, tutti di cinque anni [Leggi il resto]

Furto con abbraccio a Castiglione, 32enne denunciata
Castiglione del Lago

Furto con abbraccio a Castiglione, 32enne denunciata

22 Maggio 2025 Morena Zingales

Vittima un 73enne, identificata la sospettata alla stazione Furto con abbraccio – Una donna di 32 [Leggi il resto]

Festival Villa Solomei 2025: l’Africa protagonista sonora
Corciano

Festival Villa Solomei 2025: l’Africa protagonista sonora

21 Maggio 2025 Tommaso Benedetti

Cinque giorni tra musica, danza e incontri culturali Ad anticipare il festival, domenica 22 giugno, [Leggi il resto]

Castiglione, frazioni trascurate e fondi mal distribuiti
Castiglione del Lago

Castiglione, frazioni trascurate e fondi mal distribuiti

21 Maggio 2025 Tommaso Benedetti

La Voce dei Cittadini chiede manutenzione e equità A Castiglione l’associazione “La Voce dei Cittadini” [Leggi il resto]

Libri e pace: torna il Festival alla Rodari di Corciano
Corciano

Libri e pace: torna il Festival alla Rodari di Corciano

20 Maggio 2025 Tommaso Benedetti

Due giorni per giovani lettori tra storie, arte e teatro Sabato 24 e domenica 25 [Leggi il resto]

"Fuori e dentro di me", assegnati a Tavernelle i premi ai vincitori
Tavernelle

“Fuori e dentro di me”, assegnati a Tavernelle i premi ai vincitori

19 Maggio 2025 Rita Paltracca

XIV edizione, oltre cento i lavori pervenuti dalle scuole Panicale, 19 maggio 2025 – Anche [Leggi il resto]

Disinfestazione a Corciano per un caso confermato di Dengue
Corciano

Disinfestazione a Corciano per un caso confermato di Dengue

14 Maggio 2025 Morena Zingales

Tre interventi previsti dal 15 al 17 maggio all’alba In seguito alla conferma di un [Leggi il resto]

Nasce Unità operativa per la gestione del Trasimeno
Trasimeno

Nasce Unità operativa per la gestione del Trasimeno

14 Maggio 2025 Tommaso Benedetti

Struttura stabile per pianificare azioni sul territorio La Giunta regionale dell’Umbria ha dato via libera [Leggi il resto]

Incontro tra il sindaco Pierotti e il Prefetto Zito
Corciano

Incontro tra il sindaco Pierotti e il Prefetto Zito

14 Maggio 2025 Tommaso Benedetti

Rinnovato il Patto di Legalità per Corciano Il sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, ha incontrato [Leggi il resto]

Una domenica in sella alle due ruote per riscoprire la ciclovia Trasimeno-Corciano
ambiente

Una domenica in sella alle due ruote per riscoprire la ciclovia Trasimeno-Corciano

14 Maggio 2025 Morena Zingales

Tra panorami mozzafiato, incursione all’Oasi La Valle e bird watching Una domenica inconsueta alla scoperta [Leggi il resto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 18 19 20 … 608 »

coop

tsa

gruppo-grifo-alimentare

Green Recuperi

Ultimi commenti

  • Andrea su Deceduto Mario Calzoni grande amico del Premio Vittoria Aganoor
  • admin su Trasimeno a -120 cm, pochi interventi e tante incertezze
  • Cris su Trasimeno a -120 cm, pochi interventi e tante incertezze
  • Paolo rosignoli su Tragedia a Magione, 54enne muore nei magazzini Eurospin
  • Francesco Raschi su Amministrazione di Passignano interviene sulla questione Eurocar
  • Fanelli Brando su Riapre il Botteghino di Corciano: un nuovo inizio
  • Antonio su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Sandra Stone su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Giulietto Albioni su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Alvaro Masseini su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Leida serafini su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Cinzia fiorani su Catastrofe ecologica al Lago Trasimeno: biodiversità a rischio
  • Alessio Marcucci su Le ricamatrici di Steve McCurry in mostra per Fili in Trama
  • Ave su Pozzuolo Umbro celebra Franco Rasetti, pioniere della fisica nucleare 
  • Luigi Ascione su Nuova gestione dei parcheggi: si comincia il 12 agosto.

I nostri siti

carrefour

com-com

ITALPRESS

RSS Top News Archivi – Italpress

  • Webuild, all’Ara Pacis la mostra “Evolutio”. Salini”Guardare al futuro”
    ROMA (ITALPRESS) – Cosa sarebbe l’Italia senza le sue infrastrutture? Senza le dighe che hanno portato acqua ed energia nelle case e nelle industrie, le metropolitane che hanno trasformato le città, le ferrovie che hanno avvicinato territori, persone e storie? Da questa riflessione nasce Evolutio, il progetto culturale e divulgativo firmato Webuild, pensato per raccontare […]
  • Meloni “Piano Trump apre più di uno spiraglio, l’Italia c’è”
    ROMA (ITALPRESS) – “Penso che la proposta di piano di pace presentata dal presidente degli Stati Uniti d’America apra oggettivamente più di uno spiraglio. Si tratta di una proposta molto articolata che prevede molte delle cose chieste in questi anni: il cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi, il graduale ritiro di Israele dalla striscia […]
  • Nel Lazio triplicate in 8 anni Pmi con un livello di welfare elevato
    ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta, a Roma, la tappa del roadshow 2025 dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura del welfare aziendale tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del Rapporto Welfare Index PMI Lazio. Welfare Index PMI è l’indice che valuta il livello di welfare aziendale nelle […]
  • Consorzi Cobat, riciclate 154 mila tonnellate di prodotti a fine vita
    ROMA (ITALPRESS) – Tre filiere integrate, una base sociale in crescita e un contributo concreto all’economia circolare. Questi i risultati presentati a Roma nell’evento a Palazzo Grazioli, organizzato con il supporto di Globe Italia.“I Consorzi Cobat sono un sistema virtuoso e i sistemi consortili sono strutture fondamentali per lo sviluppo dell’economia circolare”, ha affermato Laura […]
  • Scompenso cardiaco, presentato il paper con le nuove linee di azione
    ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto oggi a Roma l’evento di presentazione del policy paper “Verso un piano nazionale per lo Scompenso Cardiaco”, alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni, esperti clinici e associazioni di pazienti. L’iniziativa, realizzata con il contributo non condizionante di AstraZeneca Italia, Roche Diagnostics e Bayer Italia, ha presentato i risultati del […]
  • Palazzo Bonaparte tempio dell’Art Nouveau, grande mostra su Mucha
    ROMA (ITALPRESS) – Da domani, 8 ottobre, Palazzo Bonaparte a Roma si trasforma nel tempio dell’Art Nouveau presentando la più ampia retrospettiva mai dedicata ad Alphonse Mucha (Ivancice, 24 luglio 1860 – Praga, 14 luglio 1939), artista ceco, padre e maestro indiscusso di quello stile raffinato e sensuale che ha rivoluzionato l’immaginario visivo di ogni […]
  • Gattuso “Tante pressioni e responsabilità, a Udine dovremo giocare”
    "Milan-Como a Perth? Per il nostro calcio e' qualcosa di positivo".
  • Salis, dal Parlamento Ue sì all’immunità con un voto di scarto
    STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento europeo ha approvato la conferma dell’immunità per l’eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra, Ilaria Salis, con lo scarto di un voto. Alla plenaria di Strasburgo si sono espressi a favore 306 eurodeputati, contrari 305 e astenuti 17.“Bene la difesa dello Stato di diritto su Ilaria Salis. Il voto conferma che […]
  • 7 ottobre, Mattarella “Pagina turpe della storia”
    ROMA (ITALPRESS) – “Il 7 ottobre del 2023 rimane e rimarrà nelle coscienze come una pagina turpe della storia: un vile attacco terroristico che avvenne contro inermi cittadini israeliani, recando grave danno alla causa della pace e della reciproca sicurezza in Palestina. Una ferita che ha colpito ogni popolo”. Lo afferma il presidente della Repubblica […]
  • 7 ottobre, von der Leyen “Lavoriamo instancabilmente per la pace”
    Così su X la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen

Banca Centro

Sarà la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago a ospitare, sabato 11 ottobre alle 17.30, la presentazione del volume “Tappi, tacchi e miracoli. Il lato spirit…oso della comunicazione del vino” di Maddalena Mazzeschi, edito da Giraldi Editore. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa dal Comune di Castiglione del Lago, che si fa portavoce di un appuntamento dedicato al connubio tra cultura e mondo vitivinicolo. Durante l’incontro, l’autrice dialogherà con Giustina Orientale Caputo, professoressa associata di Sociologia del lavoro presso l’Università Federico II di Napoli, per approfondire il percorso personale e professionale di una donna che ha saputo aprire nuove strade nella comunicazione del vino. Il libro raccoglie, con tono vivace e ironico, quarant’anni di esperienze e aneddoti che attraversano l’evoluzione di un settore un tempo dominato da figure maschili. Quando Mazzeschi iniziò la sua carriera nel 1984, il linguaggio del vino era ancora riservato a pochi: tecnicismo e rigidità prevalevano sulla leggerezza e sull’inventiva. La scrittrice umbra, con intuizione e determinazione, ha trasformato quelle barriere in un terreno fertile per un nuovo modo di raccontare la cultura del vino, rendendola più inclusiva, più umana, più autentica. In “Tappi, tacchi e miracoli” l’autrice alterna memoria personale e riflessione professionale, delineando il profilo di una comunicatrice che ha saputo leggere i tempi e anticipare tendenze. Dai primi passi al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, dove contribuì a valorizzare la prima DOCG italiana, fino all’apertura della propria agenzia di marketing nel 1991, Mazzeschi ha costruito un percorso che unisce creatività, rigore e passione. Nel testo non manca un richiamo costante al ruolo delle donne nel mondo del lavoro e, in particolare, nel settore vitivinicolo. Le scarpe rosse in copertina diventano un simbolo di consapevolezza e resistenza, un segno che rimanda sia alle origini della sua professione sia alla lotta contro ogni forma di discriminazione di genere. La narrazione, arricchita da episodi curiosi e da un linguaggio diretto, restituisce la complessità di un ambiente che spesso si prende troppo sul serio. Con leggerezza e profondità, Mazzeschi invita a guardare al vino non solo come prodotto, ma come veicolo di relazioni, territorio e identità. La presentazione di Castiglione del Lago si inserisce così in un percorso di valorizzazione della cultura enologica che punta a coinvolgere il pubblico in un dialogo aperto tra storia, comunicazione e innovazione. L’incontro rappresenta anche un omaggio a una professionista che ha saputo unire ironia, competenza e visione, aprendo la strada a nuove generazioni di comunicatori del vino. L’appuntamento, organizzato e diffuso dal Comune di Castiglione del Lago, offrirà un’occasione per scoprire come, dietro ogni calice, possa nascondersi non solo un mestiere, ma una vita raccontata con passione.
Arte e Cultura

Tappi, tacchi e miracoli racconta il vino con ironia

8 Ottobre 2025

A Castiglione del Lago Maddalena Mazzeschi presenta il suo libro Sarà la Sala del Teatro [Leggi il resto]

Apre il Trasimeno Glamping Resort: turismo open air
Trasimeno

Apre il Trasimeno Glamping Resort: turismo open air

7 Ottobre 2025

Vacanze col Cuore inaugura un paradiso green sul Lago Trasimeno Il 7 luglio 2024 si [Leggi il resto]

Nuovi accertamenti sul gommone sul lago: ipotesi incidente
Cronaca

Nuovi accertamenti sul gommone sul lago Trasimeno: ipotesi incidente

6 Ottobre 2025

Autopsia svela traumi, procura indaga su possibile omicidio nautico L’indagine sulla morte di Anton Lyubeev, [Leggi il resto]

Piegaro critica gestione Centro Accoglienza e chiede chiarezza
Piegaro

Piegaro critica gestione Centro Accoglienza e chiede chiarezza

6 Ottobre 2025

Civica sollecita trasparenza su numeri e sicurezza nel centro CAS La civica di Piegaro, guidata [Leggi il resto]

Tutte le notizie
Sarà la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago a ospitare, sabato 11 ottobre alle 17.30, la presentazione del volume “Tappi, tacchi e miracoli. Il lato spirit…oso della comunicazione del vino” di Maddalena Mazzeschi, edito da Giraldi Editore. L’iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa dal Comune di Castiglione del Lago, che si fa portavoce di un appuntamento dedicato al connubio tra cultura e mondo vitivinicolo. Durante l’incontro, l’autrice dialogherà con Giustina Orientale Caputo, professoressa associata di Sociologia del lavoro presso l’Università Federico II di Napoli, per approfondire il percorso personale e professionale di una donna che ha saputo aprire nuove strade nella comunicazione del vino. Il libro raccoglie, con tono vivace e ironico, quarant’anni di esperienze e aneddoti che attraversano l’evoluzione di un settore un tempo dominato da figure maschili. Quando Mazzeschi iniziò la sua carriera nel 1984, il linguaggio del vino era ancora riservato a pochi: tecnicismo e rigidità prevalevano sulla leggerezza e sull’inventiva. La scrittrice umbra, con intuizione e determinazione, ha trasformato quelle barriere in un terreno fertile per un nuovo modo di raccontare la cultura del vino, rendendola più inclusiva, più umana, più autentica. In “Tappi, tacchi e miracoli” l’autrice alterna memoria personale e riflessione professionale, delineando il profilo di una comunicatrice che ha saputo leggere i tempi e anticipare tendenze. Dai primi passi al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, dove contribuì a valorizzare la prima DOCG italiana, fino all’apertura della propria agenzia di marketing nel 1991, Mazzeschi ha costruito un percorso che unisce creatività, rigore e passione. Nel testo non manca un richiamo costante al ruolo delle donne nel mondo del lavoro e, in particolare, nel settore vitivinicolo. Le scarpe rosse in copertina diventano un simbolo di consapevolezza e resistenza, un segno che rimanda sia alle origini della sua professione sia alla lotta contro ogni forma di discriminazione di genere. La narrazione, arricchita da episodi curiosi e da un linguaggio diretto, restituisce la complessità di un ambiente che spesso si prende troppo sul serio. Con leggerezza e profondità, Mazzeschi invita a guardare al vino non solo come prodotto, ma come veicolo di relazioni, territorio e identità. La presentazione di Castiglione del Lago si inserisce così in un percorso di valorizzazione della cultura enologica che punta a coinvolgere il pubblico in un dialogo aperto tra storia, comunicazione e innovazione. L’incontro rappresenta anche un omaggio a una professionista che ha saputo unire ironia, competenza e visione, aprendo la strada a nuove generazioni di comunicatori del vino. L’appuntamento, organizzato e diffuso dal Comune di Castiglione del Lago, offrirà un’occasione per scoprire come, dietro ogni calice, possa nascondersi non solo un mestiere, ma una vita raccontata con passione.

Tappi, tacchi e miracoli racconta il vino con ironia

Apre il Trasimeno Glamping Resort: turismo open air

Apre il Trasimeno Glamping Resort: turismo open air

Nuovi accertamenti sul gommone sul lago: ipotesi incidente

Nuovi accertamenti sul gommone sul lago Trasimeno: ipotesi incidente

Piegaro critica gestione Centro Accoglienza e chiede chiarezza

Piegaro critica gestione Centro Accoglienza e chiede chiarezza

Inaugurata la 13esima edizione di Corciano Castello di Vino

A Gioiella il motocross celebra i campioni del passato

A Gioiella il motocross celebra i campioni del passato

Incontro Bruxelles tra Squarta e il consigliere Camicia

Incontro Bruxelles tra Squarta e il consigliere Camicia

Ovus Corciano amplia i servizi sociali con “Muoversi & non Solo”

Ovus Corciano amplia i servizi sociali con “Muoversi & non Solo”

Corciano celebra il vino con gusto, arte e solidarietà

Corciano celebra il vino con gusto, arte e solidarietà

Coppa Italia Moto Cross d’Epoca debutta a Gioiella

Coppa Italia Moto Cross d’Epoca debutta a Gioiella

Casamaggiore rilancia la sua storia contro lo spopolamento

Casamaggiore rilancia la sua storia contro lo spopolamento

Festa dei Nonni Umbria 2025 celebra radici e futuro

Festa dei Nonni Umbria 2025 celebra radici e futuro

Prorogata la mostra naturalia dolciano con nuovi eventi

Prorogata la mostra naturalia dolciano con nuovi eventi fino a novembre

Il Festival dei Cammini 2025 si chiude tra natura e comunità

Il Festival dei Cammini 2025 si chiude tra natura e comunità al Trasimeno

La Stagione 25/26 del Teatro della Filarmonica rilancia cultura

La Stagione 25/26 del Teatro della Filarmonica di Corciano rilancia la cultura locale

Tasse regionali Umbria, Consiglio Corciano conferma aumento

Tasse regionali Umbria, Consiglio Corciano conferma aumento

Trasimeno Oggi è il giornale del Lago

Ridimensionamento
Accessibility by WAH
  • Bacheca degli eventi
  • Buy Adspace
  • Calendar
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Diretta WEB
  • Event Organizers
  • Event Venues
  • Eventi
  • Hide Ads for Premium Members
  • Organizer Dashboard
  • Pagina di esempio.
  • Privacy
  • Programma teatro Cesare Caporali a Panicale
  • Pubblica un evento
  • Search Results
  • Submit Organizer Form
  • Submit Venue Form
  • Termini e condizioni
  • Trasimeno Oggi – Notizie dal Lago Trasimeno
  • Venue Dashboard
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}