
Festa di comunità per mezzo secolo tra sport e relazioni
Capocavallo celebra – L’associazione Aper 90 ha festeggiato i suoi 50 anni di attività con una giornata di celebrazioni che ha coinvolto tutta la comunità di Capocavallo, frazione del Comune di Corciano, confermando il ruolo centrale che l’organizzazione ha ricoperto sin dalla sua nascita. Fondata nel 1974, Aper 90 ha rappresentato un punto di riferimento per numerose generazioni, promuovendo pratiche sportive, iniziative ricreative, aggregazione sociale e partecipazione attiva al tessuto civico locale.
L’evento si è svolto alla presenza delle autorità comunali, tra cui il sindaco di Corciano Lorenzo Pierotti, il vicesindaco Sara Motti e l’assessore Francesco Cocilovo, che hanno preso parte ai momenti ufficiali insieme a tanti cittadini, ex volontari e sostenitori. La manifestazione ha avuto un’impronta festosa e partecipata, tra condivisione di ricordi, testimonianze e attività volte a valorizzare la storia e i valori dell’associazione.
Dalla sua fondazione, Aper 90 si è distinta come realtà capace di adattarsi al cambiamento senza perdere la sua vocazione originaria: creare spazi di inclusione e confronto, promuovendo legami tra persone e famiglie. Nel corso dei decenni, le sue attività hanno spaziato dallo sport amatoriale a iniziative culturali e di solidarietà, mantenendo sempre forte il radicamento nel territorio.
Capocavallo celebra
Il mezzo secolo appena celebrato ha rappresentato l’occasione per ripercorrere le tappe principali di una storia lunga e significativa. L’associazione ha saputo attrarre il contributo di volontari di tutte le età, offrendo un luogo dove ritrovarsi, crescere insieme, organizzare eventi collettivi e costruire senso di appartenenza. La sua sede è stata ed è tuttora un punto d’incontro per bambini, giovani, adulti e anziani, contribuendo alla coesione sociale di Capocavallo e delle zone limitrofe.
Durante la giornata commemorativa, sono stati ricordati momenti salienti della vita dell’associazione, attraverso fotografie, interventi e la presenza di chi ha visto nascere e crescere il progetto. Il programma ha incluso anche attività sportive e giochi, simboli di una proposta che continua a unire generazioni diverse sotto un unico spirito comunitario.
Il sindaco Lorenzo Pierotti, nel corso del suo intervento, ha sottolineato l’importanza del ruolo dell’associazione nel mantenere vivi i valori della relazione, della partecipazione e del senso di comunità. La presenza delle istituzioni locali ha voluto riconoscere formalmente l’impegno ultradecennale di Aper 90 e ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito, in modo continuativo o temporaneo, alla sua crescita.
L’associazione ha rappresentato per Capocavallo una vera “casa della comunità”, un luogo in cui si sono intrecciate storie personali e collettive. Il cinquantesimo anniversario ha evidenziato come questo spazio sia stato capace di rigenerarsi nel tempo, coinvolgendo nuove energie senza dimenticare chi ha dato origine all’esperienza. Aper 90 ha sostenuto un modello di partecipazione fondato sulla condivisione e sull’inclusione, divenendo così un esempio riconosciuto e apprezzato.
I momenti celebrativi si sono conclusi con un momento conviviale all’aperto, che ha permesso ai partecipanti di ritrovarsi nel segno dell’amicizia e della memoria comune. La forte adesione alla giornata da parte della cittadinanza ha testimoniato quanto l’associazione sia ancora oggi sentita e riconosciuta come un valore per tutta la comunità.
La longevità dell’associazione Aper 90 viene letta anche come segnale positivo in un’epoca in cui i legami sociali sono spesso messi alla prova. Capocavallo ha mostrato, attraverso questa celebrazione, di saper custodire le proprie radici associative e di voler continuare su un percorso fatto di solidarietà, sport e partecipazione civica.
Il Comune di Corciano, attraverso i suoi rappresentanti, ha espresso l’intenzione di continuare a sostenere realtà come Aper 90, riconoscendole come motori di coesione e sviluppo locale. La giornata del cinquantenario si è quindi trasformata non solo in una rievocazione del passato, ma anche in un’occasione per riaffermare l’importanza del volontariato organizzato e del protagonismo civico.
Nel corso degli anni, Aper 90 ha collaborato con altre realtà del territorio, promuovendo eventi e progetti che hanno coinvolto scuole, famiglie e associazioni. Il suo operato, sempre orientato alla valorizzazione del capitale umano, ha consentito di costruire reti relazionali solide e durature. Il cinquantesimo compleanno ha consolidato questa immagine, ponendo l’accento su una storia che continua a evolversi insieme alla comunità di riferimento.
Con i suoi 50 anni di storia, Aper 90 rappresenta oggi un esempio concreto di come l’impegno collettivo e il volontariato possano incidere positivamente sul vivere quotidiano e sulla qualità delle relazioni sociali. Un anniversario che ha dato voce a una comunità unita nel riconoscere e onorare le proprie radici.
Commenta per primo