
Monitoraggi strumentali e interventi mirati per tutelare il verde
A Corciano prosegue l’impegno per la gestione consapevole del verde pubblico, con un piano di monitoraggio strumentale degli alberi che consente di intervenire solo dove strettamente necessario, evitando abbattimenti indiscriminati e tutelando la sicurezza dei cittadini. Gli strumenti di analisi avanzata, tra cui resistografo e tomografo sonico, hanno permesso di valutare la stabilità interna delle piante senza danni, effettuando verifiche su cinquanta alberature presenti in diverse aree verdi del territorio, in particolare presso i plessi scolastici.
L’esito dei controlli ha confermato la necessità di abbattimento per sole due piante, mentre le altre continueranno a contribuire alla qualità ambientale del centro umbro, conservando un patrimonio che rappresenta anche un valore paesaggistico e sociale per la comunità. L’operazione è stata condotta con il coordinamento dell’assessorato all’Ambiente e ha visto l’affidamento del servizio alla cooperativa sociale Sopra il Muro di San Lazzaro, con un investimento pari a 11.000 euro oltre iva.
L’obiettivo dell’intervento è stato quello di garantire un livello adeguato di sicurezza nelle aree verdi frequentate da studenti e famiglie, organizzando una manutenzione mirata capace di rispondere in modo efficace alle esigenze di tutela del verde urbano e di prevenzione dei rischi legati alla caduta di rami o al cedimento degli alberi. Il monitoraggio ha interessato in particolare i parchi scolastici, consentendo all’amministrazione di pianificare le successive azioni in modo più efficiente e sostenibile.
Con questa operazione si conferma la volontà di preservare gli alberi presenti sul territorio, evitando tagli preventivi e salvaguardando l’equilibrio ambientale, a beneficio della salute pubblica e della vivibilità degli spazi urbani. Il piano di monitoraggio si inserisce in una strategia che guarda anche al futuro, con la previsione di nuove piantumazioni autunnali che rafforzeranno il patrimonio arboreo della città, consolidando l’impegno dell’amministrazione verso una Corciano più verde e accogliente.
L’attenzione al verde pubblico e la scelta di adottare controlli tecnici avanzati si configurano come un’azione concreta di rispetto dell’ambiente e di responsabilità nei confronti della comunità, che riconosce negli alberi una risorsa da proteggere e valorizzare, contribuendo a mantenere alta la qualità della vita urbana e a costruire un modello di gestione del territorio equilibrato e attento al benessere dei cittadini.
Commenta per primo