
Approvazione unanime del Consiglio e istanza già presentata
Corciano avvia l’iter – Il Consiglio comunale di Corciano ha approvato all’unanimità l’avvio della procedura per ottenere il riconoscimento ufficiale del titolo di “Città”. La decisione è stata formalizzata attraverso una delibera presentata dalla Giunta municipale, e l’istanza è stata trasmessa giovedì 12 giugno alla Prefettura di Perugia. Si tratta del primo passo formale di un iter istituzionale che, qualora accolto, condurrà all’attribuzione del titolo mediante decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministero dell’Interno.
La normativa vigente prevede che il titolo possa essere concesso ai Comuni che si distinguano per la rilevanza dei propri elementi storici, artistici e culturali, nonché per il loro rilievo attuale in ambito sociale ed economico. A supportare la candidatura del Comune umbro vi sono diversi elementi documentati, che ne attestano l’importanza a livello regionale e nazionale.
Corciano è inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia, grazie alla presenza di un centro storico ben conservato e a un patrimonio architettonico di rilievo. Il Comune è stato anche riconosciuto come Destinazione europea d’eccellenza per il turismo rurale, e ha ottenuto il titolo di Comune italiano d’eccellenza, premi che testimoniano la qualità dell’offerta culturale e turistica del territorio.
Sotto il profilo demografico e sociale, Corciano si distingue per essere attualmente il Comune con l’età media più bassa dell’Umbria. A questo si aggiunge un dato significativo sul piano economico: nel 2025 risulta al primo posto nella regione per reddito medio pro-capite. Inoltre, è l’unico Comune della provincia di Perugia che ha registrato una crescita costante della popolazione negli ultimi due anni.
Corciano avvia l’iter
Il tessuto economico locale è considerato solido e dinamico, con un’elevata densità di attività imprenditoriali. Sul territorio operano circa 1.800 imprese, pari a una ogni dodici abitanti. In particolare, il settore dell’artigianato costituisce un terzo dell’economia locale, confermandosi elemento centrale nello sviluppo produttivo del Comune. Anche il comparto commerciale mostra una presenza capillare, contribuendo in maniera determinante alla vitalità economica e all’occupazione.
Tra i riconoscimenti ottenuti negli anni da Corciano figura anche il Prix de l’Europe, conferito nel 2012 dal Consiglio d’Europa. Si tratta del massimo premio assegnato alle municipalità europee che si siano distinte per l’impegno nella promozione dei valori comunitari, della cooperazione internazionale e della cittadinanza attiva. Dalla sua istituzione nel 1955, il riconoscimento è stato attribuito a sole otto località italiane, tra cui appunto Corciano.
L’iter per il riconoscimento del titolo di “Città” prevede una fase istruttoria da parte della Prefettura, che raccoglie e valuta la documentazione prodotta dal Comune. Successivamente, se sussistono i requisiti previsti, la proposta viene inoltrata al Ministero dell’Interno, che a sua volta può proporre l’adozione del decreto al Presidente della Repubblica. Il conferimento del titolo ha valore onorifico, ma costituisce anche un segnale di prestigio istituzionale e di valorizzazione del territorio.
La delibera approvata dal Consiglio comunale di Corciano è il risultato di un percorso di analisi e condivisione che ha coinvolto i vari organi dell’amministrazione. Il voto unanime ha evidenziato una convergenza di tutte le forze rappresentate in Consiglio sulla rilevanza simbolica e strategica dell’iniziativa. L’atto, infatti, si inserisce in una visione di lungo periodo che punta a rafforzare l’identità territoriale e a valorizzare le eccellenze locali in ambito storico, culturale, economico e sociale.
L’avvio della procedura per l’ottenimento del titolo di “Città” rappresenta un passo istituzionale che si colloca in continuità con le politiche di promozione territoriale già intraprese dal Comune. Il riconoscimento, se concesso, potrà consolidare ulteriormente l’immagine di Corciano come realtà di riferimento nel contesto umbro e nazionale, confermando il ruolo che il Comune ha assunto negli anni in vari ambiti, dal turismo all’imprenditoria, dalla sostenibilità alla qualità della vita.
In attesa della valutazione da parte degli organi competenti, il Comune prosegue nelle attività amministrative e nei progetti in corso, mantenendo come obiettivo la crescita equilibrata del territorio e il potenziamento delle sue attrattive. L’ottenimento del titolo rappresenterebbe un ulteriore elemento distintivo per una comunità che negli anni ha dimostrato di saper coniugare tradizione e innovazione, storia e sviluppo.
Parole chiave
Corciano, Comune, città, riconoscimento, Prefettura, Umbria, sviluppo, cultura.
Commenta per primo