
Corciano Festival: 60esima Edizione tra Arte e Cultura
Corciano – Corciano si prepara ad accogliere la 60esima edizione del suo celebre festival, un evento che si terrà dal 10 al 18 agosto con un’anteprima il 9 agosto. Il programma prevede una serie di eventi culturali e artistici, tra cui laboratori, letture, presentazioni e dibattiti. Le attività si svolgeranno in vari spazi museali, ospitando cinque mostre, tra cui le quattro di TrasimenoFumetto e la mostra fotografica “Il Futuro non è più quello di una volta” di Alessandra Baldoni.
Calendario degli Eventi:
- Giovedì 8 agosto, ore 18.00, Torre dei Lambardi: “Come nasce una mostra” con Alessandra Baldoni.
- Domenica 11 agosto, ore 16.30, Museo della Pesca: “Nel Cielo Infinito”, laboratorio creativo per bambini sopra i 6 anni.
- Domenica 17 agosto, ore 17.30, Torre dei Lambardi: “Orizzonti Possibili”, dibattito sull’arte con Alessia Vergari, Lorenzo Rossi, Giorgio Lupattelli, Antonio Vincenti Sualzo, Silvia Vecchini, Benedetta Galli e Lucia Baldassari.
- Domenica 25 agosto, ore 21.30, Museo della Pesca: “Letture a chiaro di…pesce”, attività per bambini e famiglie a cura di Andreina Panico.
- Domenica 1 settembre, ore 15.30, Museo della Pesca: “L’Ospite Inatteso”, letture e laboratorio per famiglie e bambini a cura di Camilla Urso.
- Domenica 22 settembre, ore 15.30, Torre dei Lambardi: “Nella Torre Misteriosa”, letture per famiglie a cura di Andreina Panico.
- Domenica 29 settembre, ore 16.00, Museo della Pesca: Presentazione del libro a fumetti “Peter Kampf lo sapeva” di Carlos Trillo e Domingo Mandrafina.
Info e Prenotazioni:
- Museo della Pesca e del Lago Trasimeno: Lungolago Antonino Alicata 20, Magione. Tel: 075 8479261, Email: magione@sistemamuseo.it
- Torre dei Lambardi: Via della Torre 1, Magione.
Il festival, promosso dall’Associazione Turistica Pro Loco Corcianese, è uno degli eventi più longevi del Centro Italia, realizzato grazie all’impegno della comunità locale. Quest’anno, il borgo sarà animato da un programma ricco di arte, musica, teatro, letteratura e stand-up comedy, con ospiti di spicco della cultura.
Eventi Speciali:
- 9 agosto: Concerto del cantautore Fabrizio Moro, parte del festival Suoni Controvento.
- Restauro della statua lignea di Sant’Antonio di Padova, risalente al 17esimo secolo, con un percorso storico/artistico curato da Alessandra Tiroli.
Il festival includerà anche rievocazioni storiche, con scene di vita quotidiana tra Medioevo e Rinascimento, giochi medievali tra i quattro rioni (Borgo, Castello, Santa Croce e Serraglio), e il campo medievale con tiro con l’arco storico.
Punti Focali del Festival:
- Rievocazioni storiche: Serenate dei Menestrelli, Cerimonia del Lume, Corteo quattrocentesco del Gonfalone, giochi medievali.
- Arte e Cultura: Mostre e musei aperti in orario serale, con l’apertura straordinaria dell’Ufficio Informazioni Turistiche.
Info e Prenotazioni:
- Ufficio Informazioni Turistiche – Museo Antiquarium: Via Cornaletto 4/C, Corciano. Tel: 075 5188255, Email: infopoint@comune.corciano.pg.it
Segui gli aggiornamenti sui canali social Terre del Perugino e Corciano Eventi.
Commenta per primo