Corciano, passeggiata per il benessere a Taverne

Evento il 26 gennaio per promuovere salute e socialità attraverso il movimento

Corciano, passeggiata per il benessere a Taverne

Corciano, passeggiata per il benessere a Taverne

Prenderà il via domenica 26 gennaio 2025 a Taverne di Corciano il primo appuntamento dell’anno con “Corciano in movimento”, iniziativa promossa dall’amministrazione comunale per incentivare la salute e la socialità attraverso il movimento.

Il progetto, ideato dall’assessore allo Sport Francesco Cocilovo e dal consigliere comunale Mirco Fagioli, mira a incoraggiare uno stile di vita attivo, offrendo alla cittadinanza l’opportunità di riscoprire il territorio e rafforzare il senso di comunità. Il percorso, accessibile a tutte le età, si svilupperà su circa 5 chilometri e non richiederà particolari preparazioni atletiche.

Secondo gli organizzatori, la camminata rappresenta un’occasione di aggregazione, permettendo ai partecipanti di condividere un’esperienza all’aria aperta tra natura e paesaggi caratteristici. L’iniziativa punta a trasformare il movimento in uno strumento di inclusione e benessere, rafforzando il legame tra i cittadini e il territorio.

L’assessore Cocilovo ha sottolineato l’importanza dell’evento come momento di condivisione e valorizzazione delle bellezze locali: «Camminare insieme significa costruire relazioni, scoprire il nostro territorio e promuovere uno stile di vita sano. Questa iniziativa vuole essere un punto di partenza per una cittadinanza più attiva e partecipe».

Il consigliere Fagioli ha evidenziato come il progetto miri a sensibilizzare sull’importanza del benessere psicofisico: «Un gesto semplice come camminare può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. “Corciano in movimento” è un invito a prendersi cura di sé e a vivere il territorio in modo più consapevole».

L’appuntamento si inserisce in un programma più ampio che prevede ulteriori incontri durante l’anno, con l’intento di consolidare un’abitudine salutare e incentivare la partecipazione attiva della cittadinanza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*