Nuovi Eventi in Biblioteca a Magione per Bambini e Famiglie

Incontro sulla Shoah apre ciclo di appuntamenti mensili

Nuovi Eventi in Biblioteca a Magione per Bambini e Famiglie

Nuovi Eventi in Biblioteca a Magione per Bambini e Famiglie

Magione, 24 gennaio 2025 – La Biblioteca Comunale “Vittoria Aganoor Pompilj” di Magione inaugura un nuovo ciclo di appuntamenti mensili dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Intitolata “Parole e suoni in libertà per imparare a sognare”, la rassegna partirà domani, sabato 25 gennaio alle 10:30, con un incontro speciale intitolato “Liberi di essere…ciò che uno vuole”, focalizzato sulla Shoah. Questo evento, che coincide con l’avvicinamento alla Giornata della Memoria, offrirà una riflessione profonda sul tema attraverso letture adatte a bambini e famiglie.

Come nel ciclo precedente della seconda metà del 2024, l’edizione 2025 prevede una varietà di attività che spaziano dalle letture per bambini agli eventi di “Nati per la Musica”, rivolti all’infanzia e alle famiglie del territorio. Il programma, organizzato da Sistema Museo, include incontri condotti da Andreina Panico, volontaria del progetto “Nati per Leggere”, e Roberta Prandi, referente del progetto “Nati per la Musica” per l’Umbria.

L’evento di apertura è progettato per stimolare la creatività e la riflessione nei più piccoli, aiutandoli a comprendere temi complessi come la Shoah in un ambiente accogliente e familiare. La partecipazione a questi incontri rappresenta un’opportunità unica per i bambini di entrare in contatto con la storia e la cultura in modo coinvolgente e formativo.

Il ciclo di appuntamenti si snoderà da gennaio ad aprile, offrendo un’occasione continua di crescita e apprendimento per i giovani partecipanti. Ogni incontro sarà un momento di condivisione e scoperta, dove parole e musica si fonderanno per creare esperienze educative e ricreative.

La Biblioteca Comunale “Vittoria Aganoor Pompilj” continua così a svolgere un ruolo cruciale nella comunità di Magione, promuovendo la lettura e la cultura tra le nuove generazioni. Con il sostegno di Sistema Museo e la dedizione dei volontari e referenti dei progetti NpL e NpM, questi appuntamenti si pongono l’obiettivo di incoraggiare l’immaginazione e il sogno, elementi fondamentali per lo sviluppo dei bambini.

Per ulteriori dettagli sul programma e per partecipare agli eventi, è possibile visitare il sito della biblioteca o contattare direttamente il personale della stessa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*