Festa di San Domenico a Castiglione del Lago, tante iniziative

Festa di San Domenico
San Domenico

Come ogni anno, sono tante le iniziative della Confraternita di San Domenico a Castiglione del Lago, in occasione della Festa di San Domenico che sarà il giorno 8 Agosto 2015. Queste le iniziative, apertura dei festeggiamenti in Onore di San Domenico, con la Santa Messa di giovedì 6 Agosto ore 18,00 Piazzetta S. Domenico a seguire (ore 21,30) all’interno della Chiesa “A San Domenico ospiti dei Duchi della Corgna “Il Miracolo”. Si prosegue Venerdì 7 Agosto alle ore 21,30 con il Corteo Storico Rievocativo della Processione indetta dal Duca Fulvio della Corgna che si snoderà sulle vie del Centro Storico, con 80 figuranti in costume d’epoca e gli incappucciati a conclusione spettacolo sulla Piazzetta di San Domenico, dove verrà costruito un giardino all’Italiana con piante.

Festa di San Domenico

Sabato 8 ore 21,30 Concerto di Pianoforte del Maestro Diego Pucci, famosissimo Maestro di pianoforte nato a Castiglione del Lago, presso la Piazzetta di s.Domenico. Lunedì 10 conclusione con la caratteristica cena in Piazzetta di S.Domenico, Organizzata per raccolta fondi destinati a continuare la ristrutturazione della Chiesa di San Domenico e dove è stato allestito il Museo della Famiglia Della Corgna. All’Organizzazione di questa Storica Festa, oltre al Confraternita di San Domenico, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago, l’AVIS di Castiglione del Lago, i CB Trasimeno, la Parrocchia di S.M.Maddalena, Shola Cantorum, il Gruppo Agilla e Trasimeno, la Scuola di Musica del Trasimeno e la Pro Loco. Programma Iniziative: Giovedì 6 agosto ore 18,00 Apertura Festeggiamenti Piazza S.Domenico S.Messa in Onore di San Domenico ore 21,30 Chiesa di San Domenico Spettacolo “A San Domenico ospiti dei Duchi della Corga il Miracolo” Venerdì 7 agosto ore 21,30 Corteo Storico Rievocativo della Processione di San Domenico indetta dal Duca Fulvio della Corgna, itinerario per le vie del centro. Sabato 8 agosto ore 21,30 Concerto per Pianoforte del Maestro Diego Pucci Piazzetta di San Domenico. Lunedì 10 agosto ore 20,30 Cena per il Restauro, Piazzetta di San Domenico. Breve storia della Celebrazione di S.Domenico a cui è intestata la Chiesa della Famiglia della Corga e dove sono le tombe di molti di loro, come quella della Duchessa Eleonora di Mendoza moglie dell’ultimo della Corgna, la Famiglia a cui il Papa aveva affidato il feudo di Castiglione del Lago.

CASTIGLIONE DEL LAGO FESTA DI SAN DOMENICO AGOSTO 2015

L’otto agosto, giorno in cui la chiesa ricorda SAN DOMENICO di GUZMAN, anche a Castiglione del Lago si celebra la ricorrenza con grande fasto poiché a questo Santo è legata la famiglia della Corgna che tanto importante fu per la storia del paese. La Duchessa Eleonora de Mendoza, moglie dell’ultimo della Corgna, il Duca Fulvio,si rivolse a San Domenico perché la guarisse da una terribile cancrena che da anni le divorava il braccio destro. Avendo saputo che in Soriano Calabro, nei pressi del quale la famiglia de Mendoza possedeva un feudo, ardeva una lampada votiva dedicata al Santo ne chiese l’olio benedetto per ungersi il braccio malato ed ottenne, dopo una tremenda operazione chirurgica, il miracolo della guarigione nel 1638.

Fu in memoria di questo miracolo e per ringraziare San Domenico che i Duchi Della Corgna fecero erigere nel cuore del paese la Cappella dedicata a San Domenico che da allora ha sempre rappresentato il cuore affettivo e religioso del paese. A Castiglione del Lago, per ricordare questo miracolo e per onorare il Santo, nella splendida cornice del centro storico, il 6 agosto 2014, all’interno della chiesa di San Domenico, gli intervenuti saranno ospiti dei Duchi della Corgna e della loro corte.

Il 7 agosto alle 21.15 si svolgerà per le vie del paese, una suggestiva Processione rievocativa arricchita dal Corteo Storico della Corte dei Della Corgna. In particolare i Duchi e la loro Corte, partendo dal Palazzo della Corgna si recheranno in Corteo presso la Chiesa di San Domenico dove si uniranno alla Processione di ringraziamento che vedrà gli incappucciati della Confraternita di San Domenico, come nel 1638, portare l’immagine del Santo solennemente per le vie del paese, con una sosta nella piazzetta retrostante la Chiesa per l’intrattenere gli ospiti con canti balli e giochi rinascimentali.

L’evento rappresenta, in modo molto curato e rigoroso, un momento della storia di Castiglione del Lago e già lo scorso anno ha coinvolto molte persone che con entusiasmo e partecipazione sono state presenti.

L’ 8 agosto, alle ore 19.00, nella piazzetta S. Domenico si svolgerà la Santa Messa con la distribuzione a tutti i fedeli del tradizionale pane benedetto. Lunedì 11 agosto infine, alle 20.30, avrà luogo la “Cena insieme per il restauro”, in piazzetta S. Domenico: una serata per divertirsi e stare insieme. La festa di San Domenico verrà dunque celebrata anche quest’anno a Castiglione del Lago non solo per rendere omaggio al Santo che attraverso la sua intercessione concesse la guarigione ad Eleonora de Mendoza ma anche per tenere desta l’attenzione e la memoria sul progetto di restauro e mantenimento della chiesa al quale la Confraternita di San Domenico ed il gruppo di volontari “Io per San Domenico” lavorano ormai da anni sotto la spinta di colui che per primo ha creduto a questo progetto : Guido Lana. Il ricavato di ogni iniziativa verrà infatti come sempre destinato interamente al recupero ed al restauro delle opere d’arte risalenti al XV, XVI e XVII secolo.

 

Giovedì 6 agosto ore 18,00 Apertura Festeggiamenti Piazza S.Domenico S.Messa in Onore di San Domenico

 ore 21,30 Chiesa di San Domenico Spettacolo “A San Domenico ospiti dei Duchi della Corga il Miracolo”

Venerdì 7 agosto ore 21,30 Corteo Storico Rievocativo della Processione di San Domenico indetta dal Duca Fulvio della Corgna, itinerario per le vie del centro.

Sabato    8 agosto ore 21,30 Concerto per Pianoforte del Maestro Diego Pucci Piazzetta di San Domenico.

Lunedì 10 agosto ore 20,30 Cena per il Restauro, Piazzetta di San Domenico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*