
La barca dei gobbi vince, festa fino a notte fonda
Il Rione San Donato ha conquistato la 42ª edizione del Palio delle Barche grazie alla straordinaria prova in acqua dei giovani Filippo Moroni e Lorenzo Cozzari, accompagnati dalla portabandiera Alice Alunni, che hanno staccato nettamente gli avversari sin dalla partenza. La superiorità nella fase acquatica ha permesso al gruppo di conficcare per primi la bandiera nel vaso ai giardini del Pidocchietto, assicurandosi così il nuovo drappo.
Sotto il segno del persico sole, il presidente Lorenzo Marchetti e il capitano Alessandro Castellani hanno incoronato la squadra vincente, celebrando l’ennesimo successo nella storia della manifestazione più sentita di Passignano sul Trasimeno, con il Rione che si consolida in cima all’albo d’oro.
Nonostante il maltempo durante le prove singole, la potenza sui flutti del Trasimeno ha compensato ogni svantaggio, confermando la coppia Moroni-Cozzari come riferimento assoluto del Palio. Per San Donato si tratta della seconda vittoria consecutiva.
Alle loro spalle si è piazzato il Rione Oliveto, seguito da Centro Due e Regina. I festeggiamenti si sono protratti fino a notte fonda, dopo la cerimonia di consegna del drappo da parte del sindaco Sandro Pasquali. Il vessillo di quest’anno, firmato da Simona Giudizio, narra una favola ispirata alla leggenda di Agilla e Trasimeno, con elementi fiabeschi e nuovi riferimenti simbolici.
A rendere unica l’edizione, oltre 240 portatori, quattro taverne in gara per il primato culinario, spettacoli serali, cortei e il coinvolgimento delle nuove generazioni con il debutto del Palio dei Ragazzi, ideato con la creatività di Daniele Baldoni.
Anche quest’anno, il Palio si conferma come evento identitario e celebrativo, capace di unire tradizione, sfida e comunità.
Commenta per primo